Noi siamo #semprepresenti e tu?

#semprepresenti

È questo il motto della Divisione Manufacturing della casa editrice Tecniche Nuove, in questo periodo di emergenza sanitaria, e non solo.

Per dimostrare la nostra vicinanza, abbiamo deciso di metterci la faccia, o meglio, di “esporre” la nostra conoscenza del settore per farvi sapere che continuiamo ad esserci, anche lavorando da casa, e che le nostre riviste, le nostre newsletter e tutta l’informazione specializzata che abbiamo sempre diffuso continueranno ad uscire e informare.

Per rendere immediata e proficua qualsiasi vostra esigenza di comunicazione b2b con tutti i servizi e gli strumenti digitali che abbiamo a disposizione e che contraddistinguono la nostra esperienza.

Fate sapere che continuate ad essere #semprepresenti anche voi, comunicare, oggi più che mai, è fondamentale, basta solo sapere come.

Per maggiori informazioni scrivi a:
alessandro.garnero@tecnichenuove.com
fabio.boiocchi@tecnichenuove.com  
andrea.ruscelli@tecnichenuove.com

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di