Nordik Storm, ventilatori da terra industriali

Nordik Storm
Il ventilatore da pavimento dal design industriale Nordik Storm è potente e dotato di ruote per agevolarne lo spostamento. Disponibile in due versioni.

Potente e dotato di ruote per agevolarne lo spostamento, il ventilatore da pavimento dal design industriale Nordik Storm di Vortice è ideale per raffrescare locali di medie e grandi dimensioni: non solo negozi e bar, ma anche cantieri edili, officine e magazzini.

La struttura solida, le pale e il motore a induzione conferiscono al prodotto robustezza e garantiscono durata nel tempo. Sono dotati di manopole laterali a vite per il fissaggio del corpo ventilante e la possibilità di orientare il flusso d’aria a 360° rispetto al piano orizzontale.

Nordik Storm

Due modelli a catalogo di Nordik Storm

NORDIK STORM 50/20”

  • diametro nominale 50 cm
  • 3 velocità di funzionamento
  • piedini antivibranti che ne agevolano la stabilità
  • una maniglia in metallo per lo spostamento del ventilatore
  • dimensioni: altezza max 61 cm – larghezza max 65 cm – profondità max 28 cm – lunghezza cavo di alimentazione 190 cm circa.

NORDIK STORM 61/24”

  • diametro nominale 61 cm
  • 2 velocità di funzionamento
  • piedini antivibranti che ne agevolano la stabilità
  • 2 ruote e 2 maniglie in metallo per lo spostamento del ventilatore.
  • Dimensioni: altezza max 76,5 cm – larghezza max 73,5 cm – profondità max 31,5 cm – lunghezza cavo di alimentazione 190 cm circa.

L’azienda

Vortice oggi è un gruppo multinazionale che opera attraverso società proprie o distributori locali in oltre 90 paesi nel mondo, nei settori della ventilazione residenziale, commerciale e industriale e del trattamento dell’aria in generale. Sono circa 400 le persone che, nelle diverse società del gruppo, operano in tre continenti: Europa, Asia e Sud America.La sede storica di Vortice è a Tribiano (Milano) dove lavorano circa 160 persone.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra