Norme UL – Fondamenti per la sicurezza di prodotto per l’accesso al mercato USA

2La Federazione ANIMA (Federazione delle Associazioni Nazionali dell’Industria Meccanica Varia ed Affine) ha organizzato un seminatio sulla sicurezza di prodotto per l’accesso al mercato USA, che si terrà il 25 Marzo presso la sede della Federazione. Il seminario è un’introduzione al sistema di sicurezza nel mercato USA. L’obiettivo è illustrare come progettare i prodotti elettrici, a gas e meccanici in accordo alle norme di sicurezza UL, utilizzare gli strumenti on line forniti da UL (UL on line tools) ed introdurre flessibilità nella certificazione di prodotto sin dalla fase di sviluppo, al fine di ridurre tempi e costi ed agevolare il posizionamento del prodotto sul mercato Statunitense. L’evento si rivolge a costruttori di impianti, macchinari, prodotti e componenti destinati al mercato nordamericano; produttori di componenti utilizzati per la realizzazione di prodotti o impianti destinati al mercato nordamericano. Le tipologie di prodotto interessate vanno dall’industriale, commerciale, domestico e medicale. Le figure professionali interessate sono i responsabili di certificazione di prodotto, qualità, ricerca e sviluppo, produzione, acquisti, servizio clienti, vendite, marketing.

Per saperne di più: http://www.anima.it/news/8/corsi-formazione-anima

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in