CRP in lizza al TCT Consumer Product Application Award 2017

Il Gruppo CRP di Modena è tra i finalisti del TCT Awards 2017 nella categoria Consumer Product Application con l’innovativa mazza da golf KD-1, la prima realizzata in stampa 3D con i materiali Windform e titanio lavorato dal pieno. Il vincitore verrà annunciato e premiato il 27 settembre durante la serata di Gala che si svolgerà al Birmingham Town Hall di Birmingham, nel Regno Unito. L’applicazione è stata interamente realizzata nella sede modenese del Gruppo per Krone Golf, l’azienda americana specializzata in attrezzatura su misura per golfisti.

Unici italiani in corsa

“Siamo molto felici di essere stati selezionati per il TCT Consumer Product Application Award, e di essere gli unici italiani in lizza”, ha detto Franco Cevolini, CEO del Gruppo CRP. “La KD-1 è un chiaro esempio del Metodo CRP, che permette al cliente di affidarsi completamente a noi dalla fase di progettazione fino alla consegna del prodotto finito. Da oltre 45 anni serviamo il mondo della F1 con la divisione CRP Meccanica, esperta in lavorazioni meccaniche di precisione, e da oltre 20 anni ci occupiamo di stampa 3D professionale con i nostri materiali rinforzati Windform attraverso la divisione CRP Technology. Chi lavora per i team di F1 ha qualcosa di diverso nel proprio DNA: bisogna lavorare sodo, in maniera veloce fornendo un servizio eccellente. Ma soprattutto capire in anticipo le esigenze delle scuderie e presentare loro una soluzione. I nostri clienti sono clienti soddisfatti perché sicuri: sanno che noi siamo in grado di risolvere i loro problemi”.

Il “legno” più avanzato del mondo

La KD-1 è il legno 1 più avanzato e funzionale al mondo, che combina una parte in stampa 3D realizzata da CRP Technology con il materiale Windform SP (la “testa” del driver) e una superficie in lega di titanio (la “faccia”) processata dal pieno da CRP Meccanica con lavorazioni CNC di precisione. Dalla KD-1 è nato il prototipo realizzato da CRP Technology in stampa 3D e con i materiali Windform che presenta sensori di movimento dual perfettamente integrati nell’impugnatura e nella testa del legno. Entrambe le applicazioni sono state presentate al CES 2017, la fiera mondiale dell’elettronica consumer più famosa e importante del mondo, ed ora la KD-1 è in lizza come migliore prodotto di consumo ai TCT Awards 2017. La premiazione dei TCT Awards si terrà durante il TCT Show, l’evento più importante del nord Europa dedicato all’alta tecnologia, giunto quest’anno alla 22esima edizione. I TCT Awards celebreranno le personalità, le applicazioni e le tecnologie più innovative, creative, originali dell’industria 3D e Fabbricazione Additiva.

Il video della realizzazione della mazza

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra