Nuova certificazione ISO 9001:2015 per Fai Filtri

Fai Filtri
L’audit effettuato da DNV GL ha determinato la conformità agli standard e l’efficacia del Sistema di Gestione Qualità di Fai Filtri.

L’audit effettuato da DNV GL ha determinato la conformità agli standard e l’efficacia del Sistema di Gestione Qualità di Fai Filtri.

Fai Filtri ha ottenuto la nuova certificazione ISO 9001:2015 a conferma del suo impegno nel mantenere un Sistema di Gestione Qualità efficace e conforme agli standard, frutto di lavoro e professionalità costanti.

Secondo quanto viene riportato nelle conclusioni dell’audit condotto da DNV GL, uno dei principali enti di certificazione e gestione del rischio a livello mondiale, “sono stati raggiunti i principali obiettivi dell’audit”.

La nuova certificazione, valida per la progettazione e la produzione di filtri ed elementi filtranti per fluidi nelle applicazioni industriali, testimonia ancora una volta la volontà di Fai Filtri di incrementare la sostenibilità e la sicurezza della propria attività, con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente e la vita dei suoi dipendenti, e di continuare a investire sulla qualità dei prodotti e dei servizi offerti.

L’azienda

Dal 1976 Fai Filtri vi propone filtri, elementi filtranti e componenti per i settori Aftermarket, oleodinamica, elettroerosione, industriale e separazione aria/olio. Oggi conta oltre 100 collaboratori e produce quasi due milioni di pezzi per 700 clienti attivi in tutto il mondo.
Il potenziale che Fai Filtri mette a vostra disposizione non si limita ad una maggiore produttività ma investe la ricerca e lo sviluppo di nuove opportunità tecnologiche, la gestione ottimale dello stoccaggio ed in generale la capacità di interagire con la massima efficacia per il raggiungimento dei vostri obiettivi. Queste qualità, unitamente alla flessibilità e alla grande competenza maturata, ci permettono di offrire soluzioni migliori e più innovative a qualsiasi problema di filtrazione.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra