Nuova gamma di connettori sovrastampati di ATAM

ATAM, azienda specializzata in bobine incapsulate e inconnessioni industriali per applicazioni pneumatiche, idrauliche, vapore, gas e acqua, presenta per il mondo off-highway la gamma di connettori sovrastampati con grado di protezione IP69K per elettrovalvola. I connettori per elettrovalvola sovrastampati con grado di protezione IP69K sono offerti in 5 varianti (forma e dimensioni differenti) e si caratterizzano per accorgimenti tecnici, quali guarnizione e vite integrate, che assicurano una tenuta garantita nel tempo, anche nelle applicazioni off-highway più estreme. I connettori vengono forniti già assemblati e l’integrazione di vite e guarnizione elimina di fatto la possibilità di perdere componenti essenziali durante lo smontaggio per manutenzione.

Fino al grado di protezione IP69K

La gamma completa di connettori sovrastampati di ATAM è proposta con grado di protezione che spazia da IP65 sino ad arrivare a IP69K. Essa rappresenta la scelta ideale per tutte quelle applicazioni “sporche”, con presenza di oli, agenti chimici, fango e acqua. Le ottime e durature performance sono garantite dal sovrastampaggio in poliuretano, materiale che evita la possibilità di contaminazione da parte di corpi estranei e consente l’utilizzo anche a temperature estremamente basse. Dopo l’integrazione della linea CNE e i successivi importanti investimenti in termini di prodotti e di processi produttivi, ATAM è oggi in grado di proporre una gamma completa di connettori per elettrovalvola. Disponibili nella versione a cablare oppure forniti completi di cavo stampato, sono destinati a svariati campi applicativi e assemblati su linee di produzione all’avanguardia sia per produttività sia per il controllo qualitativo dei componenti. I connettori a cablare sono fornibili anche marchiati UL per il mercato americano e sono stati recentemente certificati dall’associazione tecnica VDE (Verband Deutscher Elektrotechniker), diventando così gli unici prodotti in Italia che garantiscano oggi il rispetto della normativa DIN EN 60529 (VDE 0470). La sinergia tecnica nello sviluppo e produzione di bobine incapsulate e connessioni industriali e la disponibilità di un laboratorio prove di ultima generazione permettono ad ATAM di simulare l’utilizzo combinato dei due prodotti, in ogni condizione, potendo così proporre alla clientela soluzioni ottimali in termini di affidabilità, qualità e convenienza.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale