Nuova pistola di soffiaggio a risparmio energetico

La nuova pistola di soffiaggio ad Impatto (IBG) di SMC è la più efficiente dal punto di vista energetico sul mercato, utilizzando fino all’87% di aria in meno rispetto a qualsiasi altra pistola di soffiaggio standard.

SMC presenta la nuova pistola di soffiaggio ad impatto IBG che si distingue per un soffio con un impulso d’aria molto più breve e forte rispetto alle altre pistole di soffiaggio in commercio. La produzione nelle industrie di processo con generazione di particelle o processi refrigerati e dove il rumore non è un problema – come la silvicoltura, l’industria meccanica e l’industria pesante – risulta ottimizzata grazie alle prestazioni dell’IBG, in quanto è più veloce da utilizzare, fino al 97% rispetto ai prodotti della concorrenza. Questo consente di ottenere anche un elevato risparmio energetico grazie alla piccola quantità d’aria necessaria per creare un getto d’aria veloce e stabile, ad alta pressione, che pulisce efficacemente i trucioli di metallo, lo sporco e le goccioline d’acqua. Inoltre, grazie al serbatoio pneumatico incorporato, l’IBG raggiunge una pressione massima tre volte superiore a quella della precedente VMG di SMC. “Siamo sempre alla ricerca di soluzioni per aiutare i nostri clienti a raggiungere una maggiore produttività ed efficienza energetica e l’IBG è un ottimo esempio della nostra innovazione nel design. – ha affermato Betis Zeneli, Product Manager di SMC – Le particelle di sporco generate da molti processi industriali incidono sulle prestazioni dei macchinari e si ripercuotono sulla produttività in quanto sono necessari dei fermi per pulire i componenti interessati. Per i nostri clienti tutto questo significa un processo enorme e dispendioso in termini di tempi e di costi. La nostra IBG risolve questi problemi riducendo significativamente i tempi di pulizia e accelerando la produzione”. La pistola di soffiaggio ad impatto IBG offre flessibilità in quanto la sua pressione massima può essere regolata con cinque diversi livelli disponibili, per soddisfare le esigenze di vari processi all’interno di un impianto.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale