Nuove pinze per misura di terra con tecnologia wireless

Il distributore di elettronica Distrelec estende il proprio portafoglio aggiungendo la pinza per misure di terra Fluke 1630-2 FC. Questo modello  supporta il sistema wireless Fluke Connect (potrebbe non essere disponibile in tutte le regioni). Pinza per impianto di messa a terra e corrente di dispersione c.a. senza picchetti per verifiche rapide e  sicure della resistenza di messa a terra e della corrente di dispersione c.a. in ambiente interno/esterno.

Un’unica soluzione di misurazione

Testare la resistenza di terra nei sistemi elettrici scollegando i conduttori della messa a terra può risultare pericoloso e l’installazione di risorse ausiliarie può comportare dispendio di tempo. Con il nuovo misuratore di terra di Fluke 1630-2 FC, elettricisti e tecnici della manutenzione possono testare le resistenze dei loop di massa di molteplici sistemi di messa a terra, con un’unica soluzione di misurazione. Non essendo necessario installare risorse ausiliarie o separare i collegamenti della messa a terra, le misurazioni possono essere eseguite in modo più veloce e sicuro.

Anche per gli ambienti industriali più difficili

Le pinze possono registrare e salvare automaticamente fino a 32.760 valori misurati in intervalli preimpostati. Le robuste ganasce sono studiate per resistere anche agli ambienti industriali più difficili, garantendo, allo stesso tempo, misurazioni accurate. Il modello 1630-2 FC supporta il sistema wireless Fluke Connect, un sistema che comunica tramite l’applicazione di Fluke Connect o tramite il software Fluke Connect Assets per oltre 40 metri in modalità wireless. Questa applicazione basata su cloud visualizza le misure della resistenza di messa a terra sul display di uno smartphone o tablet. Inoltre, le misure, la posizione GPS rilevata dal telefono e le immagini possono essere salvate sull’archivio Fluke Connect Cloud e condivise con il proprio team.   Per maggiori informazioni, fare clic su www.fluke.com. Earth Clamp Meter Fluke 1630-2 FC è disponibile immediatamente nello store online di Distrelec.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra