Nuovi giunti backlash-free Flender di Siemens: più facili da installare

Siemens estende la sua gamma di giunti con i nuovi Flender Bipex-S e Sipex. Entrambe le versioni di giunti possono essere utilizzate su macchine di produzione e macchine utensili, oltre che in sistemi di automazione. Sono disponibili in varie dimensioni e possono essere integrati anche in sistemi di azionamento, spesso in combinazione con servomotori. I giunti a elastomero Bipex-S sono utilizzati in applicazioni soggette a vibrazioni e urti mentre i giunti a soffietto metallico Sipex sono utilizzati nelle unità che richiedono una trasmissione di coppia di elevata precisione.

Applicazioni ad alta precisione nella produzione di macchine utensili, di ingegneria di controllo e nelle industrie di processo, richiedono elevate performance, qualità e precisione dei giunti, oltre all’affidabilità durante il processo. I giunti costituiscono l’interfaccia perfetta tra il motore e l’azionamento di una macchina e garantiscono inoltre la compensazione di eventuali disallineamenti fra gli assi.

I giunti Bipex-S, hanno un’elevata resistenza a urti e vibrazioni e sono caratterizzati da un’elevata capacità di trasmettere tutta la potenza motrice. Questi giunti garantiscono l’isolamento elettrico e offrono la massima protezione contro possibili dispersioni di corrente. Essi garantiscono un elevato grado di precisione nel posizionamento e una riduzione dell’usura del sistema grazie allo smorzamento dei picchi di potenza e delle vibrazioni. Questi giunti nella versione con morsetti aperti rendono possibile l’installazione senza muovere le macchine. Se gli elastomeri si usurano completamente, con questi giunti è comunque garantita la trasmissione della coppia.

I giunti Sipex, a elevata rigidità torsionale, permettono una trasmissione della coppia molto precisa, che fornisce di conseguenza un posizionamento privo d’errori. Essi sono esenti da usura e da manutenzione, garantiscono una riduzione di tempi di fermo macchina non pianificati, favorendo così un aumento della produttività. Le eccellenti caratteristiche dinamiche di questi giunti li rendono particolarmente adatti alle alte velocità, oltre a necessitare un ridotto tempo di installazione. Il carico trasmesso ai cuscinetti in risposta ai disallineamenti delle macchine è molto basso e sono in grado di trasmettere tutta la potenza motrice.

I nuovi giunti Flender Bipex-S e Sipex, sono disponibili in sei diverse versioni dei mozzi, garantendo così un collegamento ottimale alle estremità dell’albero delle unità accoppiate. Possiedono ridotti momenti di inerzia e richiedono poco spazio per l’installazione, sono facili da montare e sono molto adatti per l’uso in sistemi di trasmissione integrati. Entrambe le serie di giunti possono essere utilizzati in sistemi di ingegneria di controllo, di automazione e medica, ma anche su macchine di produzione e macchine utensili. Possono essere installati, ad esempio, in unità di posizionamento, su motori passo, in unità lineari e su robot di manipolazione.

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col