Nuovi modelli di esempio in KISSsys

Con la nuova release KISSsoft e l’installazione della versione 2020, il cliente avrà a disposizione nuovi e utili modelli di esempio in KISSsys (modulo SYS).

I modelli di riduttori aggiunti provengono dalle più svariate applicazioni.

Automotive: riduttori per veicoli elettrici con differenziale a ruote coniche e riduttori per trattori (18 marce)
Industria: riduttori per gru e riduttori per compressori integrali
Riduttori epicicloidali: stadio doppio satellite in ruotismo epicicloidale completo
Energia eolica: modello di azionamento yaw
Aeronautica: attuatore flap velivoli
Nautica: modello con riduttore per propulsori marittimi

I modelli possono essere utilizzati come base per la realizzazione di modelli di riduttori simili. Tutti i modelli sono salvati in modo che dopo l’apertura nel sistema sia possibile effettuare i calcoli della resistenza. Servono inoltre da base per gli ulteriori calcoli di sistema, comprendenti ad es. la definizione di uno spettro di carico, l’analisi del rendimento o la determinazione delle frequenze proprie.

Attraverso l’importazione di una matrice di rigidezza ridotta della scatola, nei calcoli della resistenza del sistema si può inoltre tenere conto della deformazione della scatola. Per maggiori informazioni su questo argomento fare riferimento alla guida tecnica (in inglese).

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono