Nuovo giunto ROTEX® GS P con integrato sistema di bloccaggio idraulico ETP

KTR e ETP Transmission AB sono entrambi marchi storici che Mondial distribuisce in esclusiva in Italia. E proprio l’azienda milanese ha fatto da punto d’incontro tra la tedesca KTR e la svedese ETP per la realizzazione del giunto senza gioco per servo comandi ROTEX® GS P con integrato un sistema idraulico di bloccaggio.

L’affidabilità dei giunti prodotti da KTR si è così unita alla capacità che caratterizza le bussole idrauliche ETP, ovvero la possibilità di essere montate rapidamente con una sola vite di messa in pressione.

Pensato in modo particolare per applicazioni che necessitano di una velocità di rotazione elevata, il nuovo giunto ROTEX® GS P con il sistema di bloccaggio ETP consiste in una doppia parete saldata, composta da due boccole in acciaio trattato. All’interno della parete si trova lo speciale composto di messa in pressione. La vite, posizionata radialmente, genera una pressione superficiale uniforme contro albero e mozzo, evitando spostamenti assiali durante il bloccaggio. Il sistema a singola vite assicura, inoltre, montaggi e smontaggi rapidi garantendo un’accurata concentricità.

Ma le novità non si esauriscono qui, vista la proficua collaborazione, KTR e ETP stanno sviluppando una versione in due parti che permetterà l’utilizzo di altri tipi di giunti e di materiali diversi.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra