Soluzioni di automazione complete per il manufacturing

Mitsubishi
In occasione di MECSPE 2022 Mitsubishi Electric ha presentato la propria gamma completa di soluzioni di automazione industriale per il manufacturing.

In occasione di MECSPE 2022 Mitsubishi Electric ha presentato la propria gamma completa di soluzioni di automazione industriale per il manufacturing.

Lo stand di Mitsubishi Electric a MECSPE 2022, fiera internazionale che si è appena conclusa, ha ospitato un’area dedicata alle soluzioni di automazione per il manufacturing, con un’apposita grafica, rappresentante una linea di produzione, pensata per raccontare al visitatore le caratteristiche di tutti i prodotti e come è possibile integrarli in soluzioni mirate a risolvere esigenze e problematiche specifiche.

Portafoglio completo per l’automazione del manufacturing

Mitsubishi Electric è uno tra i pochi fornitori mondiali ad avere un portafoglio prodotti completo per tutta l’automazione industriale, dalla parte elettromeccanica fino al controllo numerico, comprendendo robot industriali e collaborativi, inverter, PLC, pannelli operatore, motion control, scada e molto altro. Tutti i prodotti Mitsubishi Electric sono in grado di dialogare fra di loro, aumentando le performance di comunicazione e facilitando l’integrazione nei sistemi. Il tutto per soddisfare le esigenze dei clienti e offrire soluzioni scalabili a tutti i livelli.

Mitsubishi

Questo rappresenta un importante vantaggio e beneficio per i clienti, che possono fare riferimento ad un unico partner per tutto quello che riguarda l’automazione delle proprie macchine o impianti, facilitando così le operazioni di manutenzione e aumentandone l’affidabilità.

L’azienda

Mitsubishi Electric, con un’esperienza di 100 anni nella produzione, nel marketing e nella commercializzazione di apparecchiature elettriche ed elettroniche, è riconosciuta quale azienda leader a livello mondiale. I prodotti e i componenti Mitsubishi Electric trovano applicazione in molteplici campi: informatica e telecomunicazioni, ricerca spaziale e comunicazioni satellitari, elettronica di consumo, tecnologia per applicazioni industriali, energia, trasporti e costruzioni.

In linea con lo spirito del proprio corporate statement “Changes for the Better” Mitsubishi Electric ambisce a essere una primaria green company a livello globale, capace di arricchire la società attraverso la propria tecnologia. L’azienda si avvale della collaborazione di oltre 145.000 dipendenti nel mondo e ha raggiunto nell’anno fiscale terminato il 31 marzo 2022 un fatturato complessivo di 4.476,7 miliardi di Yen (36.7 miliardi di USS*).

 

 

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come