Spettacolarizzare i grandi eventi aziendali con il projection mapping? Scarica il white paper.

Gli ultimi anni hanno visto crescere in modo notevole sul mercato dell’audio-video professionale la diffusione di sistemi progettati per la spettacolarizzazione dei grandi eventi. Oggi sempre più aziende si trovano, infatti, a gestire progetti live importanti, che prevedono l’utilizzo di tecnologie sempre più sofisticate ed evolute. Tra queste, la nuova tecnica del projection mapping sta progressivamente sostituendo forme di intrattenimento tradizionale dimostrandosi un efficace strumento per regalare all’utente finale esperienze visive straordinarie e forma di comunicazione capace di emozionare anche chi è sempre più disincantato dall’uso della tecnologia. La tecnica del mapping sfrutta la combinazione delle caratteristiche più evolute nell’ambito dei proiettori, beneficiando in particolare di due fattori chiave: risoluzione e luminosità. Proiettori sempre più evoluti in questo senso, capaci quindi di regalare immagini dalla luminosità straordinaria, permettono di offrire esperienze di qualità altissima, costruite su misura in base a location, tipologia di evento e progetto creativo.

Panasonic Business ha realizzato un’indagine tra agenzie di design, organizzatori di eventi, utenti finali e produttori del Regno Unito ed è lieta di condividerne i dati in una White Paper, che alleghiamo insieme ad un’immagine.

Apri il White Paper, leggilo online o scaricalo: Panasonic Whitepaper Mapping

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come