Oltre 2.000 nuovi modelli nell’area automazione e controllo

RS Components (RS), marchio commerciale di Electrocomponents e numero uno nella distribuzione via catalogo e web di prodotti industriali per qualsiasi settore, ha recentemente ampliato la propria libreria online con modelli CAD 3D, grazie all’integrazione di oltre 2.000 nuovi articoli di produttori leader del settore Automazione e Controllo, quali Siemens, Omron, SMC, Parker, Legris, Ace Products e Nuvotem. I modelli sono disponibili per il download gratuito e offrono importanti vantaggi a tecnici e costruttori di macchine e quadri alla ricerca di tecniche per ridurre i tempi di progettazione, all’interno di un mercato, come quello della Manutenzione, sempre più competitivo.

Così come avviene per l’intera gamma degli oltre 30.000 modelli CAD 3D certificati di componenti elettronici e meccanici disponibili ora nella libreria RS, gli utenti registrati possono scaricare gratuitamente i nuovi modelli disponibili in 23 formati neutri e nativi CAD 3D, importabili in tutte le più conosciute suite CAD. Questo consente ai progettisti di selezionare il pacchetto CAD di progettazione meccanica preferito, integrando il prodotto più rapidamente. Per facilitare l’identificazione delle parti e velocizzare i processi d’ordine, ciascun modello 3D è stato dotato di un’etichetta contenente il codice prodotto RS. I nuovi modelli ampliano l’intera gamma RS di prodotti di Automazione e Controllo, e comprendono controllori logici programmabili di ultima generazione, controllori e componenti pneumatici, controlli industriali e componenti di sicurezza e interruttori.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra