Ottimizzazione dei Laminati con HyperSizer

HyperSizerV7_FinalSmartCAE srl, azienda specializzata nelle soluzioni per la simulazione strutturale dei compositi laminati, ha siglato l’accordo di rivendita per il territorio Italiano del software HyperSizer, sviluppato da Collier Research Corporation.

HyperSizer è uno strumento che velocizza l’analisi delle strutture in composito e materiali metallici, dal dimensionamento preliminare, all’ottimizzazione del progetto, alla realizzazione della documentazione tecnica necessaria per la certificazione FAA.

HyperSizer si interfaccia sia con strumenti CAD quali Catia o Pro-E e modellatori e solutori FEM quali Nastran, Ansys o Abaqus. HyperSizer trova larga applicazione nei settori Aeronautico e Spazio, Trasporti, Eolico, Navale.

Maggiori informazioni su HyperSizer sono disponibili sul sito: www.hypersizer.com

 

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di