Verind, società del gruppo Dürr, acquisisce un’azienda di service in Brasile

GT Assistência è stata fondata nel 2009 per fornire attività di assistenza e servizio esclusivamente alle imprese dell’industria automobilistica. L’azienda brasiliana finora si è presentata in modo indipendente sul mercato e ha sempre ricoperto il ruolo di “Preferred Business Partner” di Verind. Con questa acquisizione GT Assistência sarà focalizzata sui clienti Verind in Sudamerica, ovvero principalmente gli stabilimenti automobilistici del gruppo FCA.

“I nostri obiettivi sono molteplici: migliorare l’efficienza nella produzione, garantire una tempestiva risposta ai bisogni del clienti e fornire servizi di manutenzione preventiva per evitare errori e perdite nella produzione e ridurre i costi a carico dei nostri clienti”, spiega il Dr. Hans Schumacher, Presidente e CEO della divisione Application Technology di Dürr. “Attraverso questa acquisizione saremo in grado di rinforzare la nostra posizione nelle attività di assistenza e servizio”.

I collaboratori altamente specializzati di GT Assistência portano con sé la loro pluriennale esperienza nella tecnologia di verniciatura e nella robotica. Le attività presso i clienti includono l’installazione, la messa in funzione, l’assistenza tecnica, la formazione sui robot e la loro manutenzione. Inoltre l’azienda esegue la verifica e la supervisione dei pezzi di ricambio e tutte le altre attività correlate a un sistema automatizzato di applicazione.

Verind è una società della divisione Application Technology del Gruppo Dürr. Con sede nei pressi di Milano e attualmente impiega circa 60 collaboratori. L’azienda opera nell’ambito delle tecnologie di applicazione ed è responsabile delle attività in Italia e nel mondo per il gruppo FCA.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra