Panasonic lancia il toughpad FZ-B2, il più potente e flessibile tra i tablet rugged android

PANASONIC FZ-B2 01 Panasonic presenta oggi il più potente e flessibile tra i suoi tablet professionali AndroidTM, il Toughpad rugged 7 pollici FZ-B2. Grazie alla sua batteria a lunghissima durata, al display dalla massima leggibilità e alle molteplici opzioni di configurazione business, il Toughpad FZ-B2 è il device ideale per i mobile worker e per le aziende che utilizzano sistemi operativi open source.

Il Toughpad FZ-B2, presentato in occasione della fiera ICT di Utrecht, Paesi Bassi, va a completare la gamma Toughpad di tablet rugged da 7 pollici, costituita dai modelli FZ-M1 ed FZ-M1 Value con Windows 8.1. Tutti e tre i dispositivi sfruttano ora la stessa piattaforma, permettendo alle aziende di utilizzare gli stessi accessori, come ad esempio Lite-cradle, soluzioni di montaggio per veicoli, hand strap, caricabatterie multipli e batterie di ricambio, su tutti i dispositivi della gamma.

Jan Kaempfer, Head of European Marketing di Panasonic Computer Product Solutions, ha affermato: “Il Toughpad FZ-B2 è il tablet professionale AndroidTM più potente e flessibile sul mercato. E oltre agli altri eccezionali Toughpad Windows da 7 pollici, Panasonic offre anche un’intera gamma di tablet business rugged che possono essere adattati alle necessità di qualsiasi mobile worker, in qualsiasi azienda e qualsiasi settore.

Potenza per il business

Grazie alla sua potenza e memoria, il Toughpad FZ-B2, senza ventola, è il migliore nel segmento dei tablet AndroidTM da 7 pollici, in continua e rapida espansione. Dotato di sistema operativo AndroidTM 4.4, il device utilizza il più recente processore Intel® Celeron® N2930 (Quad Core 1.83GHz fino a 2.16GHz), con 2GB di RAM e 32GB di memoria, la più grande sul mercato.

Autonomia e funzionalità hot swap

La tecnologia integrata per il risparmio della batteria – come il sensore di luce ambientale – permette al Toughpad FZ-B2 di raggiungere un’autonomia di 7* ore con batteria sostituibile, con un tempo di carica di 2,5 ore. Per chi è alla ricerca di un’autonomia maggiore, è possibile configurare una batteria hot swap utilizzando una delle porte a disposizione.

Qualità di visione senza paragoni

Grazie alla tecnologia LCD, il Toughpad FZ-B2 offre una qualità di visione senza precedenti, sia in ambienti chiusi che all’esterno. Lo schermo con risoluzione WXGA (1280×800), dotato di ampio angolo di visione, vetro rinforzato, touch screen capacitivo a cinque dita, elevato contrast ratio e luminosità pari a 500cd/m², accompagnato da uno strato antiriflesso Panasonic, è stato progettato appositamente per garantire le migliori prestazioni in qualsiasi condizione di luminosità.

Telecamera e opzioni di comunicazione

Per chi è alla ricerca di soluzioni per la videoconferenza o ha necessità di scattare foto ed eseguire scansioni di documenti sul campo, il Toughpad FZ-B2 è dotato di telecamera anteriore da 2 megapixel  con microfono e di telecamera posteriore da 5 megapixel.

Concepito per durare nel tempo, il Toughpad FZ-B2 è ottimizzato per la miglior connettività possibile, ovunque ci si trovi, e include la più recente tecnologia WLAN 802.11ac e Bluetooth® v4.0, per la massima rapidità nel trasferimento dati.

Progettato per le aziende

PANASONIC FZ-B2 02Con un peso di 540 grammi e uno spessore di soltanto 18mm, il Toughpad FZ-B2 è inoltre caratterizzato da grande flessibilità nelle opzioni di configurazione, che lo rendono la soluzione ideale per qualsiasi applicazione verticale. Le opzioni configurabili integrate includono lettore barcode 2D, lettore di Smartcard, modulo WWAN di ultima generazione LTE (Gobi 5000), connettori per la replica delle antenne e batteria hot swap. Nella configurazione standard sono invece inclusi USB 3.0, slot microSD e microSIM, jack per gli auricolari e DC-In.

Pocket ma rugged

Progettato per l’utilizzo in azienda, il Toughpad FZ-B2 è testato per resistere a cadute da 150cm**, è certificato con rating IP65 per la resistenza a polvere ed acqua, e garantisce un funzionamento efficace con temperature tra i -10 e i +50°.

Accessori per ottenere il meglio dal proprio Toughpad

Per permettere ai mobile worker di trarre il meglio dal proprio Toughpad FZ-B2, sono disponibili una serie di accessori come Lite-cradle, soluzioni di montaggio per veicoli, caricabatterie multiplo, tracolle e hand strap orientabili, custodie e penna passiva.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di