Passa il tuo tempo in aeroporto con ZZZleepandGo

DSC1448-copy-copia-1024x731ZZZleepandGo nasce con l’obiettivo di migliorare l’esperienza di tutti i viaggiatori che sono costretti a trascorrere lunghe ore di attesa negli aeroporti o in altri luoghi di transito. ZZZleepandGo è pioniere in Italia con il nuovo format di hospitality fast&cheap, che rivoluziona il modo di viaggiare. I “pebbles” sono moduli abitativi di 3,3 mq che permettono ai viaggiatori di ottimizzare i tempi di attesa e diminuire lo stress, con una soluzione innovativa di accommodation low-cost, privata e completamente automatizzata, dotata di free wi-fi e dei comfort necessari per soddisfare le esigenze di relax, riposo e privacy. I viaggiatori possono comodamente riservare il proprio modulo abitativo da remoto attraverso una app dedicata, o direttamente sul posto.

Gli obiettivi e i destinatari

L’obiettivo di ZZZleepandGo è offrire un servizio Business a un mercato più ampio, che comprende anche i viaggiatori low cost. Grazie alla tariffazione flessibile “per minute” e alle tariffe low cost il mercato potenziale di ZZZleepandGo va dai manager ai giovani viaggiatori, come emerge dalle ricerche di mercato effettuate.

L’aspetto innovativo

Il sistema ZZZleepandGo permette di ridurre e razionalizzare l’intervento umano di pulizia e manutenzione del modulo, attraverso una piattaforma software proprietaria (che combina una app web based con una app mobile per smartphone e tablet) e un sistema di igienizzazione/sanificazione automatica. Il pagamento attraverso un portale e-commerce riduce ulteriormente i costi di gestione e permette di controllare pagamenti e accessi attraverso un tablet. La soluzione proposta da ZZZleepandGo costituisce una vera e propria killer application nel mondo della hospitality in quanto immediata, flessibile e low cost. La semplicità d’uso per l’utilizzatore finale fa leva sulla straordinaria diffusione di smartphone e sul rivoluzionario concetto di IoT (Internet of Things) attraverso iBeacon. La scalabilità del sistema è massima sia sotto il profilo tecnologico che sotto quello commerciale, grazie alla struttura aperta della piattaforma e ai molteplici contesti di applicazione e integrazioni con altri servizi commerciali.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale