L’AIPI premia le eccellenze premiate al MecSpe


17 marzo 2016 Ore 14.30

Sala B Padiglione 7

PalaCassa Centro Congressi – Fiere di Parma – MECSPE

L’Associazione Italiana Progettisti Industriale ha indetto per il 17 Marzo al MecSpe una nuova edizione del noto Premio Internazionale Leonardo Da Vinci per valorizzare la figura del progettista, “mission” dell’associazione.

L’importante riconoscimento è assegnato a persone e ad Aziende che con particolare efficacia abbiano contribuito a migliorare e diffondere la qualità della Progettazione Italiana ma data l’internazionalità del Premio, anche a progettisti stranieri che si sono distinti nel miglioramento del progresso tecnico.

Il Premio Internazionale Leonardo da Vinci, per l’edizione 2016 verra’ conferito a:

Aldo Costa

Una vita dedicata a due grandi passioni, la progettazione e le auto da competizione.

Una brillante carriera: Abarth, Minardi, Ferrari e ultimamente ricopre con successo il ruolo di Engineering Director in Mercedes GP.

Ha progettato e sviluppato 23 vetture di F1 e ha partecipato ai progetti di altre 7 vetture (Rally, LeMans e F1) contribuendo inoltre alla conquista di 8 titoli costruttori e 6 mondiali piloti in Ferrari e 2 titoli costruttori e 2 mondiali piloti in Mercedes.

Team di progettisti dell’azienda Arburg

Ideatori del sistema Freeformer , un processo innovativo di formatura libera delle materie plastiche che consiste nel coniugare la stampa 3D con la possibilità di utilizzare granuli di plastica tradizionali, decisamente più economici dei materiali specifici per le tecnologie additive e facilmente reperibili sul mercato.

Finmeccanica Divisione Elicotteri

(ex Agusta Westland)

Terzo produttore al mondo in questo settore, offre un’ampia gamma di capacità elicotteristica con prodotti di ultima generazione in tutte le principali categorie (MTOW), per applicazioni civili e militari.

La Divisione Elicotteri di Finmeccanica ha quasi 13.000 addetti dislocati in tutto il mondo con un modello di azienda strutturato a rete con diversi stabilimenti produttori di segmenti fondamentali dell’elicottero.

Premio all’innovazione: Vittoria

Un’azienda che ha colto un’opportunità per creare qualcosa di nuovo nel mondo della bicicletta introducendo sul mercato un mix tra due innovazioni uniche: l’applicazione del grafene e l’utilizzo di 4 mescole (4C), una combinazione che ha permesso di rinforzare le coperture dei pneumatici, rendendole al contempo più flessibili e longeve, sia nella gamma strada che fuoristrada.

Video realizzato durante la scorsa edizione:

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in