Progettare Blocchi oleodinamici con MDTools Essential

VEST inc presenta MDTools Essential, una nuova versione del software per progettare blocchi oleodinamici in ambiente Solidworks e presto anche per Autodesk Inventor. MDTools Essential rappresenta una soluzione per abbattere i tempi di progettazione riducendone al contempo gli errori, fornisce una risposta concreta a chi progetta blocchi con strumenti CAD tradizionali.

Il software comprende una libreria completa e configurabile di cavità dei maggiori costruttori del settore Fluid Power:  la colorazione dei canali all’interno del blocco e i comandi per collegare le cavità permettono di lavorare con precisione e velocità. Il controllo dello spessore minimo consente di evitare intersezioni non volute e errori che altrimenti si scoprirebbero durante la produzione (o dal cliente), i comandi dell’ambiente di modellazione facilitano lo spostamento, la rotazione e il cambiamento di faccia delle cavità.

MDTools Essential si interfaccia con il software per schemi idraulici HyDraw leggendo le informazioni del circuito (collegamenti e cavitĂ ) guidando il progettista verso una veloce realizzazione del progetto.

Nella creazione di una tavola di disegno, MDTools Essential acquisisce i parametri direttamente dal modello 3D e li scrive nel disegno come “direttrici” o sotto forma di tabella di lavorazione in formato excel. Il progettista deve concentrarsi sulla modellazione del blocco e non perdere tempo in operazioni ripetitive e a rischio di errore.

Durante la creazione di un assieme 3d, la funzione di assemblaggio automatico dei tappi permette un considerevole risparmio di tempo; una comoda interfaccia di assieme facilita l’associazione “valvola”-“cavità” per realizzare un modello di assieme in pochi minuti.

Se utilizzate il servizio QuickManifolds.com per progettare blocchi, MDTools Essential vi permette di modificarli velocemente o utilizzarli per creare un disegno di assieme.

Alcuni video dimostrativi di MDTools Essential su www.fluidpower.it

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera UniversitĂ  di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
AttualitĂ 

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in