Progettazione di impianti elettrici in Media e Bassa Tensione

IPMTBTSoftware professionale gratuito che Schneider Electric offre a tutti i propri clienti per la progettazione di impianti elettrici in Media e Bassa Tensione:

progetto, realizzazione e verifica di impianti più o meno complessi sia in Media che in Bassa Tensione
rispondenza alla nuova normativa CEI 0-16
aggiornamenti automatici
stampa in MS excel della relazione di calcolo
stampa in MS excel del cartglio di media tensione e di bassa tensione
esportazione degli schemi elettrici unifilari, compatibili con Schneider Electric CAD Library sia in Media che in Bassa Tensione secondo le nuove normative
esportazione diretta in eXteem, per realizzare la quotazione tecnico-commerciale del progetto con le apparecchiature già accessoriate
coordinamento protezioni in Media e Bassa Tensione con l’ausilio del supporto grafico
nuovo coordinamento motori
equilibratura delle fasi
cartigli di Media e Bassa Tensione editabili
nuovi pulsanti funzionali in Media e Bassa Tensione per facilitare la costruzione dello schema elettrico
documentazione completa 

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di