Evento per i progettisti del “sottosuolo”

Al via la prima edizione di Servizi a Rete Tour, la piazza d’incontro itinerante
per le multiutility che quest’anno si danno appuntamento a Padova, presso la struttura di AcegasAPS di via Jacopo Corrado 1 nei giorni 11 – 12 settembre 2013.
Le multiutility presenteranno i piani di intervento per il prossimo triennio, argomento di grande interesse per imprese, tecnici, fornitori di tecnologie e servizi e per tutti coloro che vogliono conoscere su quali progetti si muoveranno società come HERA, A2A, IRIDE, Metropolitana Milanese, Metroweb, IREN e altre ancora.
Un incontro dall’alto profilo tecnico al quale parteciperanno tutti i protagonisti della realtà “sottosuolo”, per confrontarsi e scambiarsi esperienze.
Quali sono le tecnologie più innovative che si stanno sperimentando sul territorio italiano? A questa domanda risponderanno gli specialisti che insieme alle società presenteranno le loro esperienze e i risultati raggiunti.
Università e centri di ricerca forniranno indicazioni e suggerimenti sulle problematiche da affrontare in fase di progettazione, oltre a porre l’accento su temi come l’affidabilità e sostenibilità. Attraverso una ricca sessione di convegni, che si affianca a un’altrettanto ricca parte espositiva allestita presso i business point, verranno affrontate tutte le questioni relative alla gestione delle reti idriche, gas, fognature, teleriscaldamento, elettricità e telecomunicazioni. Tra i temi che verranno trattati: le tecniche per la rilevazione delle infrastrutture, i sistemi GIS, metering, telecontrollo, protezione catodica, smart grid, sistemi di videoispezione e risanamento,
componenti innovativi per acquedotti e gasdotti, tecnologie no-dig.

Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono