Molle di schermatura secondo PROFINET

Icotek presenta le nuove molle di schermatura LF2Z-M | MSKL. La nuova LF2ZM di icotek fornisce una doppia tenuta alla trazione ed è conforme alle direttive di installazione PROFINET. Utilizzando le molle di schermatura icotek, la tenuta alla trazione viene effettuata sulla guaina del cavo e non tramite la treccia di schermatura sensibile ed esposta. Il cavo PROFINET viene fissato prima e dopo la schermatura per garantire protezione contro la flessione e l’attorcigliamento. Ciò è particolarmente importante quando il cavo viene sottoposto ad un movimento. La pressione costante sulla schermatura del cavo elimina la necessità di regolare successivamente la pressione della molla. La molla di schermatura è resistente alle vibrazioni e non richiede manutenzione. LF2Z-M | MSKL è proposta con una connessione M4. Ai fini del montaggio, vengono utilizzate le viti collegate al potenziale di terra. Grazie al loro speciale design, le aree di serraggio della molla di schermatura sono molto ampie. Con una lunghezza totale di 51 mm, LF2Z-M / MSKL richiede pochissimo spazio e può essere utilizzata in modo flessibile. Il design sottile e salvaspazio viene mantenuto anche quando è completamente assemblato. La larghezza e l’altezza sono relativamente limitate (es. LF2ZM | MSKL 3-12 su cavo schermato da 12 mm: larghezza 26,25 mm). LF2ZM è disponibile per diametri della schermatura di 3-12 o 8-18 mm. Sono disponibili ulteriori varianti di montaggio. LF2ZM è già disponibile. Campioni gratuiti sono disponibili direttamente dal produttore.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra