Scivolamento ottimizzato con i nastri di scorrimento Tribo-Tape di igus

Specifico per lo scorrimento il Tribo-Tape di igus riduce l’attrito nei movimenti lineari, facilita lo scorrimento e riduce l’usura. Il nastro viene giĂ  utilizzato anche come protezione per spigoli e prodotti, rivestendo le parti in metallo negli impianti di imballaggio o nei sistemi di sostegno. I Tribo-Tape iglidur sono tribologicamente ottimizzati, il che li rende estremamente resistenti all’usura per esempio rispetto ai materiali standard con PTFE. Alla Fiera di Hannover 2018 igus ha presentato la sua gamma di nastri Tribo-Tape con nuove dimensioni e retro adesivo perfezionato.

 Per uno scorrimento agevole

I nastri Tribo-Tape di igus vengono utilizzati ovunque sia necessario uno scorrimento agevole, silenzioso, semplice ed esente da lubrificazione. Per questo motivo nel settore della costruzione di mobili i nastri scorrevoli igus vengono giĂ  utilizzati per esempio per le regolazioni. Anche nell’industria del legno guadagnano punti in presenza di polvere e trucioli: per esempio per facilitare l’utilizzo di una sega trasversale nel taglio di pannelli isolanti in fibra di legno, il Tribo-Tape garantisce il facile spostamento del riscontro mobile della lama di taglio. PoichĂ© i nastri scorrevoli iglidur sono completamente esenti da lubrificazione, la segatura che si deposita non può attaccarsi alla guida. Per aumentare la durata d’esercizio dei nastri estremamente resistenti all’usura, lo specialista in motion plastics ha perfezionato il retro adesivo. Un nuovo materiale adesivo offre ora una migliore aderenza del nastro. Inoltre il nuovo adesivo è conforme FDA, per cui è adatto all’utilizzo anche nel settore alimentare.

Estrema resistenza rispetto ai materiali standard

La resistenza all’usura dei materiali dei nastri è stata testata nell’ampio laboratorio di prova aziendale da 2.750 metri quadrati. In una prova di usura contro una superficie di acciaio, tutti e quattro i Tribo-Tape hanno convinto con valori fino a 10 volte migliori rispetto a PTFE caricati con fibre di vetro e PTFE caricati con bronzo. I materiali sono anche resistenti all’attrito, esenti da lubrificazione e manutenzione.

Quattro polimeri ad alte prestazioni per diverse applicazioni

Il nastro scorrevole blu in materiale iglidur A160 conforme FDA è altamente resistente alle sostanze chimiche e soddisfa i severi requisiti di igiene e sicurezza del settore alimentare. Grazie al suo colore blu il materiale è anche ben visibile. Nel materiale B160 ora è stata ulteriormente aumentata la resistenza all’usura. Grazie al suo colore nero, iglidur B160 può essere impiegato in modo discreto anche in zone visibili come nel settore dei mobili. Anche il materiale W160 è stato sviluppato per settori sensibili all’igiene. Questo dispone di proprietĂ  antibatteriche e viene utilizzato nel settore dentale e per la sterilizzazione. Inoltre iglidur W160 contiene additivi stabilizzanti UV, in modo tale da non cambiare le caratteristiche del materiale anche in caso di ossidazione dovuta alla luce. Il quarto Tribo-Tape è prodotto con lo specialista in alte temperature iglidur V400: è estremamente resistente al calore e può essere impiegato con temperature fino a 200 gradi, in caso di incollaggio fino a 160 gradi. Grazie all’estrema resistenza all’usura iglidur V400 è adatto per l’utilizzo con carichi e temperatura elevati e inoltre è resistente a moltissime sostanze chimiche.

Utilizzo universale grazie alle nuove dimensioni

I Tribo-Tape iglidur si possono utilizzare in modo universale e possono essere tagliati o fustellati con facilità. I nastri scorrevoli iglidur A160, B160 e W160 sono disponibili nelle larghezze standard di 20, 50, 100 e 500 millimetri e con uno spessore di 0,5 e 1 millimetro. iglidur V400 è disponibile nella larghezza standard di 120 millimetri con uno spessore del nastro di 0,5 millimetri. Tutti i Tribo-Tape possono essere forniti con o senza retro adesivo. igus offre anche il taglio di geometrie o larghezze speciali.

sfide europee
AttualitĂ 

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

RealtĂ  estesa: il virtual testing

Il concetto di RealtĂ  Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtĂ  fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunitĂ  per migliorare la progettazione,

AttualitĂ 

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perchĂ© parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come