Valvola saracinesca in additive manufacturing per l’Oil&Gas

Valvola saracinesca in additive manufacturing per l’Oil&Gas

Abbiamo intervistato Gianluca Acquistapace Additive Manufacturing Engineer di Valland.

Valland, in collaborazione con F3nice, fornitore di polveri metalliche dalle importanti proprietà meccaniche, è riuscito a proporre un nuovo tipo di valvola saracinesca in additive manufacturing per il settore Oil&Gas. Un settore particolarmente esigente per le sue caratteristiche intrinseche.

La tecnologia additiva è riuscita, grazie soprattutto all’utilizzo di polveri metalliche specifiche, a realizzare un prodotto che può essere montato e utilizzato in settori particolari e difficili dove le proprietà meccaniche dei componenti contano e devono essere di alto livello.

L’ingegner Acquistapace ci ha raccontato i dettagli di questa interessante applicazione.

Vi proponiamo qui di seguito l’intervista integrale della durata di circa 20 minuti. Buon ascolto!

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in