Mechinno, fornitore ufficiale di progettazione Ducati per il 2023

Mechinno si conferma nel 2023 come partner di Ducati Motor Holding, nel ruolo di Fornitore Ufficiale, consolidando una collaborazione fra le due aziende bolognesi costruita e rafforzata nel corso degli anni. 

Mechinno, da partner di progettazione a fornitore ufficiale

Mechinno srl, società fondata nel 2006, con sede a Calderara di Reno (BO), fornitrice di servizi ad alto valore aggiunto di progettazione, ingegneria e prototipazione per le aziende manifatturiere, annuncia di aver siglato con Ducati Motor Holding una partnership che la vede come Fornitore Ufficiale per tutta la durata del 2023. 

I Fornitori Ufficiali Ducati costituiscono un gruppo selezionato di aziende che, attraverso, la fornitura di prodotti e servizi di qualità, contribuiscono allo sviluppo delle moto prodotte dalla storica azienda di Borgo Panigale, condividendone la dedizione al successo, sui circuiti di gara e sul mercato. 

Mechinno lavora con Ducati da diversi anni, con l’obiettivo di supportare il marchio italiano nello sviluppo di moto caratterizzate da un alto livello di eccellenza ed esclusività. L’ingresso di Mechinno tra i Fornitori Ufficiali Ducati conferma ulteriormente le soddisfazioni e i risultati positivi della collaborazione tra le due realtà. 

“Per Ducati è assolutamente strategico potersi avvalere della collaborazione dei migliori partner in ambito ingegneristico, per far fronte alle variazioni del carico di lavoro con prontezza contando su strutture ad alta professionalità”, ha commentato Vincenzo De Silvio, Direttore R&D di Ducati Motor Holding.

Servizi di ingegneria, progettazione meccanica e prototipazione in outsourcing

Mechinno, in effetti, continua a rappresentare un importante partner per Ducati, per l’erogazione di servizi di ingegneria, progettazione meccanica e prototipazione, in modalità outsourcing.

“Siamo molto orgogliosi di poter essere considerati un fornitore a valore aggiunto per Ducati e che, quindi, le nostra professionalità e il nostro know-how ci vengano riconosciuti a pieno titolo. All’interno della nostra organizzazione abbiamo un team di consulenti con competenze specifiche in questo settore, grazie alle quali siamo in grado di offrire a Ducati servizi di ingegneria di alto profilo”, ha quindi aggiunto Fabio Di Martino, CEO di Mechinno, una società che opera nel comparto automotive e motorsport dal lontano 2006 e dal quale genera, di fatto, il 60% del proprio fatturato.

Un sodalizio proficuo, dunque, quello tra Ducati e Mechinno, costruito attraverso anni di collaborazione e sinergia, ma soprattutto fondato sull’eccellenza e su stima e fiducia reciproca. 

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come