Ridix Spa lancia il nuovo sito web

nuovo_sito_screenshotRidix Spa dal 1969 importa e rappresenta sul mercato italiano tecnologie e prodotti d’avanguardia nel settore della meccanica di precisione.

 

Ridix crede fortemente nell’innovazione tecnologica, cercando continuamente soluzioni e prodotti che apportino reali vantaggi competitivi all’industria manifatturiera in diversi settori merceologici: dalla meccanica tradizionale, a settori più specifici come l’aerospace, l’automotive, il medicale/dentale e il packaging.

 

Con lo stesso spirito ha intrapreso la messa a punto del rinnovato sito web, nuovo nella forma, nei contenuti e nella navigazione.

 

Il layout – ottimizzato per i device mobili – si presenta completamente rinnovato, dando largo spazio alle immagini e alle novità.

 

La navigazione invita l’utente a cliccare su argomenti correlati e parole chiave, al fine di facilitare il reperimento delle informazioni ricercate secondo diversi criteri.

 

Video e immagini, area download disponibile in tutte le pagine prodotto, form di contatto ovunque presenti, grafica pulita e accattivante rendono il sito decisamente interattivo, piacevole e di semplice fruibilità.

 

Contestualmente al nuovo sito, Ridix SpA lancia anche le pagine social, in particolare Facebook, Linkedin e Youtube, puntando a diffondere il brand sui nuovi canali di comunicazione.

 

Vi invitiamo a cliccare su www.ridix.it: dal 24 febbraio 2014.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra