I dati tecnici di più di 1100 cavi chainflex sono online

Electronic devices isolated on white backgroundLa collezione più ampia di dati sui cavi chainflex di igus è ora online. Tra le oltre 790 pagine di informazioni, gli acquirenti di cavi chainflex possono trovare importanti dettagli tecnici su oltre 1100 cavi.k

I disegni delle sezioni dei cavi danno ai clienti un’opportunità unica: ottenere un quadro dettagliato della posizione dei singoli conduttori all’interno della struttura del cavo, e realizzare la configurazione corretta dei connettori. Le informazioni di riepilogo forniscono una descrizione precisa dei vari materiali di rivestimento e delle loro caratteristiche di resistenza: questo rende la scelta ancora più semplice.

 Il cavo più adatto per ogni esigenza

Parametri dettagliati come quelli riguardanti le condizioni ambientali, le distanze di corsa e i raggi di curvatura raggiungibili permettono di disegnare al meglio il sistema per catena portacavi, allungando la durata di vita delle macchine su cui è montato. L’ampia libreria di dati sui cavi chainflex è un ottimo database che raccoglie conoscenze specifiche riguardanti i singoli cavi. Il database online è al momento disponibile in inglese e tedesco, con traduzione in italiano prevista nei prossimi mesi.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Software

FEM e AI, come influiscono sull’analisi della fatica

L’analisi della resistenza fatica è un passaggio fondamentale nella progettazione e nell’ottimizzazione di prodotti che richiedono elevata durabilità e affidabilità e che sono soggetti a carichi variabili ciclicamente. Per dare un’idea dell’importanza della fatica nella progettazione di elementi strutturali, ad

Software

Ripensare la tecnologia per servire meglio i clienti e il business: l’esempio Verizon

Mentre le abitudini dei consumatori e le tecnologie sono cambiate rapidamente nell’ultimo decennio, le funzioni tecnologiche all’interno delle organizzazioni richiedono più tempo per adattarsi. Un breve viaggio nella trasformazione che ha effettuato il colosso statunitense delle telecomunicazioni Verizon. di Andrea

Software

L’Intelligenza Artificiale nella gestione dei disegni e modelli 3D

Negli ultimi decenni, l’ingegneria e la progettazione industriale hanno subito una profonda trasformazione grazie all’evoluzione dei software di modellazione CAD e alla gestione avanzata dei dati di prodotto attraverso sistemi PDM e PLM. La crescente complessità dei modelli 3D, unita

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono