Rompitruciolo per la lavorazione dell’alluminio

Il nuovo inserto con rompitruciolo di Widia è una soluzione economica e universale per lavorazioni di tornitura media e di finitura di alluminio

Il nuovo inserto con rompitruciolo di Widia è una soluzione economica e universale per lavorazioni di tornitura media e di finitura di alluminio e altri materiali non ferrosi.

WIDIA ha aggiunto la geometria AL al suo catalogo di prodotti per la tornitura standard ISO, ampliando ulteriormente l’assortimento di utensili convenienti per officine meccaniche di piccole e medie dimensioni, per la lavorazione di alluminio e di materiali non ferrosi.

L’inserto con geometria AL è disponibile in due qualità per una maggiore versatilità di lavorazione: un grado in carburo micrograna non rivestito WU10HT e il grado rivestito PVD AlTiN, WU05PT. Ogni qualità è disponibile in tutti le geometrie più diffuse, tra cui inserti di forma C, D, R, T e V per aumentare le opzioni di lavorazione del cliente.

I vantaggi dell’inserto con rompitruciolo

Oltre ad alla versatilità garantita dalle numerose combinazioni di forme e gradi, l´inserto con rompitruciolo AL offre ulteriori vantaggi. Una superficie altamente lucidata migliora il flusso del truciolo, con conseguente riduzione dei tempi di preparazione grazie alla minore quantità di trucioli recuperati manualmente dopo ogni operazione.

L’inserto rettificato sulla periferia presenta anche un tagliente più affilato per aumentare la precisione complessiva e ridurre le forze di taglio. Le affidabili prestazioni offerte da questi utensili consentono ai clienti di dedicare più tempo alla lavorazione e meno tempo alle operazioni di sbavatura post-lavorazione grazie alla riduzione del tagliente di riporto.

Versatile, affidabile e conveniente: il rompitruciolo con la geometria AL è la soluzione universale per i clienti che desiderano ridurre le forze di taglio, prolungare la durata dell´utensile e aumentare la produttività degli utensili durante la lavorazione di una varietà di materiali non ferrosi, in particolare l´alluminio. Gli ordini per i nuovi inserti AL e altri utensili da taglio WIDIA possono essere effettuati tramite qualsiasi partner di distribuzione autorizzato. Maggiori informazioni sul rompitruciolo AL qui.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come