Rossignol progetta con Ansys Discovery Live

Il time to market è critico per il team di ingegneri Rossignol. La stagione sciistica è limitata e i progettisti dell’azienda francese – che collaborano con sciatori, designer e altre figure per lanciare prodotti sempre più innovativi e all’avanguardia in tempo per l’inverno – non hanno tempo da perdere. La collaborazione tra Rossignol e Ansys risale a oltre 20 anni fa ma, con l’adozione di Ansys Discovery, l’impresa transalpina è oggi in grado di valutare le modifiche di progetto in tempo reale e rivederle insieme agli altri membri del team per verificare le diverse alternative sul tavolo. Quello che fino a poco tempo fa era un esercizio lungo e individuale si è oggi trasformato in collaborazione, non solo tra ingegneri, ma tra tutti coloro che partecipano e contribuiscono alla simulazione. Gli ingegneri possono infatti raccogliere il feedback degli sciatori a caldo e Discovery fornisce loro il linguaggio necessario per esplorare le performance dei prodotti.

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in