Rotelle in resina e rulliere folli estensibili

L’ESTENSIBILE…la soluzione flessibile per lo spostamento di imballi a superficie piana proposta da Otar.

Realizzato per soddisfare le diverse esigenze della movimentazione di prodotto in ogni settore industriale. Massima flessibilità in lunghezza, in altezza e nel raggio di curvatura.

La struttura portante è realizzata in acciaio zincato, con sistema a pantografo, che permette di allungare, curvare e richiudere la rulliera in pochi secondi.

I sostegni in lamiera vengono realizzati con taglio a laser e piegatura a CNC, per dare al particolare un alto grado qualitativo.

Rotella in resina acetalica ad un giro di sfere AISI 420, è prodotta per la realizzazione di corsie a rotelle per impianti di trasporto, in particolare ed in generale per tutte quelle applicazioni che prevedono l’utilizzo di cuscinetti. Questa rotella grazie ai suoi materiali è idonea all’impiego in ambienti alimentari e camere bianche.

Leggera, autolubrificante e resistente alla corrosione.

Tag:
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra