Portautensili per semplificare la produzione di componenti

Portautensili

Seco Tools ha introdotto i portautensili Modular QC per i produttori che vogliono migliorare la loro produttività nella lavorazione di componenti di piccole dimensioni. Il sistema consente una sostituzione rapida, semplice e precisa degli inserti grazie alla possibilità di rimuovere una parte dell’utensile e sostituire l’inserto all’esterno della macchina. I portautensili QC sono inoltre dotati della tecnologia Seco Jetstream Tooling e Jetstream Tooling Duo per un’efficiente evacuazione dei trucioli.

Si può anche utilizzare questo sistema per sostituire le testine di taglio e gli inserti con un secondo set per un’efficienza ancora maggiore. Alcune testine di taglio QC sono inoltre dotate di perni in metallo duro doppi per un preciso e duraturo posizionamento degli inserti.

La tecnologia Seco Jetstream Tooling dirige con precisione il liquido refrigerante ad alta pressione attraverso il portautensile QC verso la zona di taglio. Seco Jetstream Tooling Duo, disponibile su alcune testine, aggiunge un secondo canale del liquido refrigerante sul lato inferiore della sede dell’inserto. Il secondo canale del liquido refrigerante può essere chiuso se necessario per una maggiore versatilità.

I nuovi portautensili QC includono testine di taglio per tornitura ISO, scanalatura, filettatura e troncatura. I codoli sono disponibili in misure metriche di 1010 mm, 1212 mm e 1616 mm e in pollici da 0375″, 050″ e 0635″. Per ulteriori informazioni sui portautensili Modular QC, è possibile contattare il funzionario Seco di zona oppure chiamare la filiale Seco più vicina.

Con sede a Fagersta, in Svezia, e presente in oltre 75 Paesi, Seco Tools è un fornitore globale di soluzioni per lavorazioni ad asportazione di truciolo di fresatura, tornitura e filettatura, lavorazione fori e sistemi di utensili. Da più di 80 anni l’azienda offre ai propri clienti le tecnologie, i processi e l’assistenza necessari per massimizzare produttività e redditività. Per ulteriori informazioni sul contributo dei prodotti innovativi e dei servizi Seco per il successo dei produttori di tutti i segmenti industriali, visitate il nostro sito web www.secotools.it.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra