Da R+W Italia numerose novità, analogiche e digitali

R+W Italia parteciperà alla manifestazione fieristica SPS IPC Drives che si svolgerà a maggio a Parma. La filiale italiana dell’azienda tedesca R+W – specializzata nella produzione di giunti di precisione, alberi di trasmissione e limitatori di coppia a sfere di precisione per automazione – presenterà diverse novità, in termini di prodotti e servizi.

Fra le novità di prodotto, spiccano i giunti SP3 (a soffietto metallico) e SP6 (a calettatore conico) per applicazioni ad alte velocità. Caratterizzati da elevata precisione, concentricità e forza di serraggio, questi giunti con calettatore sono adatti anche per applicazioni con notevoli sbalzi termici. I mozzi con calettatori conici, realizzati in alluminio ad alta resistenza (ma disponibili su richiesta anche in acciaio), presentano un’elevata simmetricità e precisione. I giunti sono studiati per trasmettere coppie fino a 1.350 Nm.

Anche quest’anno SPS sarà un’occasione per presentare ai clienti le novità digitali di R+W, come si conviene a un’azienda sempre tecnologicamente all’avanguardia e che già negli scorsi anni ha introdotto numerosi servizi online, dal tracking per le spedizioni, ai molteplici canali di informazione sull’azienda e i prodotti, dalla newsletter ai social. Quest’anno i visitatori potranno provare direttamente allo stand R+W la nuova APP che consente di “immergersi” nel mondo dei giunti con una visione a 360° dei prodotti. Per chi preferisce i supporti cartacei, in fiera saranno disponibili le versioni stampate dei novi cataloghi (uno per i giunti industriali e uno per i giunti di precisione), che naturalmente possono essere scaricate anche dal sito in formato pdf.

Ma come sempre l’aspetto più qualificante della presenza di R+W sarà il personale tecnico e commerciale, qualificato e disponibile, sempre pronto a incontrare progettisti, responsabili tecnici e di produzione per fornire risposte su misura a tutte le richieste delle aziende. In completa sintonia con la missione di R+W: trovare sempre il giunto perfetto per ogni situazione.

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale