MagiCAD 2023 per Revit parla italiano

MagiCAD 2023
MagiCAD Group ha rilasciato MagiCAD 2023 per Revit con una grande novità per i professionisti italiani: l’interfaccia di utilizzo in lingua italiana.

MagiCAD Group ha rilasciato MagiCAD 2023 per Revit con una grande novità per i professionisti italiani: l’interfaccia di utilizzo in lingua italiana! Si troveranno una serie di nuovi strumenti intelligenti per la progettazione MEP in Revit e AutoCAD.

MagiCAD per Revit compie un altro passo in avanti nell’uso intelligente dei dati per funzionalità innovative di progettazione MEP che aiutano a migliorare la velocità, l’efficienza e la qualità del lavoro di progettazione.

MagiCAD in italiano

“La presenza di MagiCAD in Italia – ha affermato il country manager Italia Ruggero Valsecchi – è ormai ampiamente consolidata e con l’aggiunta dell’interfaccia in lingua italiana possiamo offrire un supporto ancora migliore ai nostri numerosi clienti. Grazie a questa novità, iniziare ad usare MagiCAD è oggi ancora più facile”

Novità della nuova versione

MagiCAD 2023 per Revit, con un nuovo Nodo di connessione, consente ai progettisti di impianti di ventilazione di eseguire calcoli su più file di modello, collegando le porzioni di impianto in essi contenute. Questo aiuta la progettazione degli impianti in progetti su larga scala in cui un edificio è stato diviso in file di modello separati.

La nuova versione migliora anche l’impiego dei dati nella progettazione MEP con uno strumento intelligente, basato sui vani, per la selezione e l’installazione dei terminali nei vani stessi.

I progettisti elettrici trarranno vantaggio da un livello di dettaglio completamente nuovo nella pianificazione della posa dei cavi, con la possibilità di valutare la capacità di riempimento delle passerelle per cavi e di visualizzare e modificare in anteprima il layout dei cavi al loro interno.

Le nuove funzionalità di MagiCAD 2023 per Revit

  • Supporto per la lingua italiana
  • Supporto per Microsoft Windows 11
  • Nodi di connessione tra i modelli
  • Selezione e installazione di bocchette basate sui vani
  • Strumento per la creazione dei montanti
  • Aree di selezione per le distinte materiali
  • Accesso alle informazioni complete sui prodotti del MagiCAD Cloud direttamente da MagiCAD
  • Strumento di allineamento linea per gli schematici
  • Supporto per valvole Venturi
  • Utilizzo valori tecnici personalizzati per i collettori
  • Strumento di valutazione del riempimento e della disposizione dei cavi nelle passerelle
  • Installazione di gruppi di supporti e staffaggi

Clicca qui per maggiori dettagli su queste e altre nuove funzioni

MagiCAD – La potenza del MEP in Revit

MagiCAD è la soluzione BIM numero uno per la progettazione MEP (Mechanical, Electrical and Plumbing) utilizzata da migliaia di società in tutto il mondo. Pienamente integrato nella piattaforma Revit di Autodesk, MagiCAD offre una serie di potenti funzioni di modellazione per ogni disciplina MEP ed esegue calcoli integrati al suo interno. Con MagiCAD, puoi progettare utilizzando oltre 1.000.000 di oggetti BIM intelligenti creati a partire dai cataloghi di produttori leader nel settore MEP, da loro stessi verificati. Inoltre, MagiCAD supporta standard e simboli locali che lo rendono una soluzione unica e realmente internazionale.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra