Head mounted display per l’officina meccanica

texa-news-epsonUn problema che il tecnico riparatore si trova spesso ad affrontare è la necessità di lavorare sul veicolo alternando continuamente lo sguardo dalle proprie mani allo strumento di diagnosi, cosa particolarmente fastidiosa in caso di operazioni in spazi angusti, quali il cofano motore o bagagli, od il sottoscocca. Grazie ad una collaborazione esclusiva con Epson Italia, TEXA ha sviluppato un applicativo per i nuovi occhiali BT-200, l’unico visore binoculare con lenti trasparenti oggi disponibile sul mercato a un prezzo conveniente. L’uso degli occhiali BT-200 consente al tecnico riparatore di guardare l’oggetto del suo lavoro in modo nuovo. La prova di un sensore, il collegamento e la misura con uno strumento TEXA, avverranno con una facilità e comodità mai provate. Il tecnico potrà regolare un sensore agendo con le mani sul suo posizionamento meccanico e contemporaneamente vedere sovrapposta alla scena, l’informazione fornita dal software di diagnostica IDC4 TEXA. Con l’arrivo di nuove tecnologie e motorizzazioni elettriche, l’uso degli occhiali e delle informazioni di sicurezza ottenibili grazie alla realtà aumentata diminuisce il rischio di operazioni pericolose, perché ogni punto critico è evidenziato da segnali che appaiono tramite gli occhiali sovrapposti ad esempio, alle parti sotto tensioni pericolose. Gli occhiali per la realtà aumentata Epson BT-200 by TEXA sono stati premiati con il prestigioso Innovation Award nella categoria “Repair & Diagnostics”. L’Innovation Award dal 1996 è assegnato da una giuria di qualificati esperti (in rappresentanza di industria, associazioni di categoria, stampa e scuole) ai prodotti tecnologicamente più avanzati.

http://www.youtube.com/watch?v=OMhKl7Bob3s

Prova Artec, la realtà aumentata di Tecniche Nuove. Scarica l’app gratuita per dispositivi Apple o Android.

Attualità

UE e USA sospendono i dazi: tregua, negoziazioni e incognite future

La sospensione dei dazi statunitensi, per 90 giorni, e la successiva risposta dell’UE, generano nuovi scenari, prospettando la possibilità di reali negoziazioni e di una possibile risoluzione del problema? di Marianna Capasso Qualcuno l’ha definita la “guerra dei dazi”, ma