Sensore di livello programmabile per l’industria 4.0

Sensore di livello programmabile

EUROSWITCH sta per proporre sul mercato una nuova versione del Sensore di Livello programmabile analogico mod. ESL , concepito in ottica industria 4.0. L’azienda ha interamente progettato la nuova gamma di sensori all’interno dei propri laboratori di ricerca & sviluppo, innovativa struttura nella quale continua ad effettuare significativi investimenti per integrare nei propri prodotti i nuovi protocolli di comunicazione e rispondere in maniera tempestiva alle nuove esigenze del mercato. L’ultimo nato è, appunto, il Sensore di livello programmabile ESL con uscita analogica 4-20 mA e due soglie digitali programmabili a piacere dall’utilizzatore per Industria 4.0. Tramite un tool dedicato, fornito direttamente dall’azienda, è infatti possibile programmare le due uscite sia nel punto di intervento che di reset (rendendo di fatto disponibili 4 punti di regolazione); le due uscite possono essere entrambe di livello, oppure una di livello ed una di temperatura, od entrambe di temperatura, sfruttando il sensore di temperatura integrato. Questi innovativi sensori integrano una elettronica avanzata che consente un sistema di comunicazione ed uno scambio di informazioni sensore-macchina mediante protocolli  quali Modbus, IO-link etc. IO-Link, nello specifico, è uno standard di comunicazione seriale che consente lo scambio bidirezionale dei dati tra i sensori e il master IO-Link; apparato che a sua volta trasmette i dati su reti, fieldbus o bus di backplane diversi, rendendoli accessibili per utilizzarli immediatamente oppure per eseguire analisi sul lungo termine. Permette inoltre di avere dati più “puliti”, un cablaggio più semplice ed una ottimizzazione degli interventi di manutenzione delle macchine, massimizzando la disponibilità delle stesse ed assicurando un aumento dell’efficienza dei processi.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra