Servomech: clindri, martinetti e servoattuatori

Servomech sarà presente a MecSpe (Pad. 5 – Stand H17) con le ultime novità e i vantaggi delle sue soluzioni elettromeccaniche come alternativa ai cilindri idraulici e pneumatici. Come ad esempio i cilindri elettromeccanici Servomech ad elevate prestazioni: elevate velocità lineari associate ad alti carichi, controllo preciso e accurato di posizione, velocità e forza, consumi energetici ridotti e minori costi di installazione. La vera alternativa all’utilizzo dei cilindri idraulici. Tra le novità anche i martinetti meccanici con vite a ricircolo di sfere.Alto rendimento, elevata velocità lineare, funzionamento continuo, consumi energetici ridotti: i martinetti meccanici Servomech con vite a sfere coniugano al meglio le richieste di prestazioni elevate, maggiore produttività degli impianti e costi competitivi. Segnaliamo anche i servoattuatori elettromeccanici, ideali per la sostituzione di cilindri pneumatici in applicazioni con elevate dinamiche di funzionamento, elevata precisione e ripetibilità di posizionamento, affidabilità nel tempo. A MecSpe verrà presentata la nuova serie di servoattuatori lineari con interfaccia motore personalizzata. Oltre alle versioni motorizzate con motore parallelo o in linea, da oggi è possibile coniugare la meccanica ad elevate prestazioni di Servomech con i servomotori dei principali brand in commercio.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col