Si punta sulla formazione interna e sullo sviluppo di nuove professionalità

Mechinno continua a investire nella formazione e la crescita professionale dei propri collaboratori, grazie a una propria divisione, T.E.A.M., dedicata specificatamente allo sviluppo di nuove professionalità e al potenziamento degli hard e soft skills dei suoi collaboratori

Mechinno srl, società fondata nel 2006, con sede a Calderara di Reno (BO), fornitrice di servizi ad alto valore aggiunto di progettazione, ingegneria e prototipazione per le aziende manifatturiere, ha ulteriormente potenziato la sua divisione di formazione T.E.A.M. – Training and Education in Automotive and Machinery -, all’interno della quale ha strutturato dei percorsi di formazione specifici per queste settori industriali, con l’obiettivo di creare al proprio interno delle professionalità e delle competenze da mettere a disposizione delle aziende che operano in questo ambito.

Tale iter formativo è indirizzato a tutti i dipendenti Mechinno, e in modo particolare ai nuovi assunti. I partecipanti hanno a disposizione un “workplace” organizzato ad hoc e un trainer esperto dedicato esclusivamente alla loro formazione. Generalmente, il percorso dura quattro settimane ed è funzionale all’inserimento su progetti e attività richieste dai clienti Mechinno. Durante questo percorso di formazione, i partecipanti hanno la possibilità di imparare a utilizzare strumenti CAD e software per il design e la progettazione maggiormente richiesti e adottati nelle PMI italiane, quali CREO, CATIA, NX, SOLIDWORKS e Inventor.

La formazione e lo sviluppo professionale mirato e costante rappresenta uno degli asset strategici della nostra azienda. Riteniamo infatti che sia il punto di partenza per poter garantire ai nostri clienti quel livello di competenza e di qualità che contraddistingue i nostri consulenti e servizi. In effetti T.E.A.M. si differenzia dalle altre Academy, perché non ci limitiamo a formare solo sui software, ma chi partecipa ha l’opportunità di acquisire competenze che spaziano dalla tecnologia meccanica, al disegno meccanico, alle regole di modellazione solida, gestione di assiemi e molto altro” ha commentato Gianni Del Gobbo, Technical Director di Mechinno.

Tag:
Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col