Siemens lancia Solid Edge ST7

keyshot-Edge-motorcycle_13987088159_lowAtlanta, Georgia – In occasione dell’evento SEU2014, tenutosi dal 12 al 14 maggio ad Atlanta, Georgia (US), Siemens ha lanciato Solid Edge ST7,  la nuova release del software Solid Edge® che introduce funzionalità che velocizzano notevolmente il processo di progettazione dei prodotti. Le migliorie alla modellazione 3D e al rendering delle immagini favoriscono alcune attività, aumentando fino a cinque volte la velocità rispetto alla versione precedente. Produttività ed efficienza risultano ulteriormente aumentate grazie a migliorie alla gestione della progettazione e all’interfaccia utente di Solid Edge.

 

Contestualmente al rilascio di Solid Edge ST7, la business unit PLM di Siemens ha ampliato l’offerta di app proprie e di terze parti che estendono il raggio d’azione di Solid Edge al di là delle funzionalità chiave per la progettazione. Le app arricchiscono Solid Edge con soluzioni integrate per librerie di parti standard, simulazione, produzione e supporto di dispositivi mobili.

Microsoft-Surface-Sold Edge_motorcycle02_14170437731_low“In Siemens sviluppiamo software per i nostri utenti,” ha dichiarato Karsten Newbury, Senior Vice President e General Manager, Mainstream Engineering Software, Siemens PLM Software. “Solid Edge ST7 esalta l’esperienza dell’utente con nuove migliorie che contribuiscono ad accelerare e semplificare la fase di apprendimento per i nuovi utenti e ad aumentare l’efficienza dei più esperti. In questo modo la nostra esclusiva tecnologia sincrona è ancora più accessibile a tutti. Unitamente all’ampliamento del nostro ecosistema di app sviluppate da partner, questo approccio consente ai nostri utenti di reinventare la realtà.”

Le nuove funzionalità di rendering avanzato in Solid Edge ST7, basate sulla tecnologia KeyShot® di Luxion, generano immagini e animazioni fotorealistiche in modo semplice e rapido direttamente dall’ambiente di modellazione. Queste nuove funzionalità assicurano un miglioramento notevole della qualità complessiva dell’immagine e velocizzano il rendering in tempo reale di modelli 3D con qualità fotografica, fino a cinque volte in base ai test condotti internamente.

 

3DSketch_13987101758_low“Le nuove funzionalità di rendering integrate in Solid Edge ST7 produrranno grandi benefici per il nostro ambiente di sviluppo,” ha sottolineato Ricardo Espinosa, ingegnere progettista, Kimball International. “Durante le riunioni con i clienti potremo rispondere alle loro richieste di personalizzazione raccogliendo immediatamente le loro indicazioni, modificando facilmente il modello grazie alla tecnologia sincrona e generando immagini realistiche per una revisione immediata.”

 

Inoltre, la nuova funzionalità 3D Sketch di Solid Edge ST7 aumenta l’efficienza in diversi scenari di modellazione, consentendo ai progettisti di completare i processi di progettazione fino a due volte più velocemente e con maggiore flessibilità. Grazie a importanti migliorie all’interfaccia utente, Solid Edge ST7 offre l’ambiente operativo più intuitivo attualmente a disposizione. La nuova pagina di avvio, i percorsi di apprendimento mirati e il potenziamento dei suggerimenti in forma grafica velocizzano la curva di apprendimento dei nuovi utenti e aumentano l’efficienza di quelli esperti.

 

Le funzionalità di Solid Edge ST7 per la gestione della progettazione, basate sul software Microsoft SharePoint®, consolidano l’approccio visuale alla gestione della progettazione con un nuovo sito per i flussi di lavoro che riunisce tutte le interazioni dell’utente in un unico punto. Diventa così più facile creare ed elaborare progetti di progettazione complessi, apportare più velocemente modifiche tecniche e migliorare la produttività complessiva.

 

Le migliorie di Solid Edge ST7 sono completate dall’ampliamento della famiglia di app avanzate. Le nuove app per Solid Edge offrono funzionalità più estese per la progettazione, la produzione e la collaborazione, velocizzando l’intero processo di sviluppo dei prodotti. Attualmente sono disponibili oltre 500 app di Solid Edge che generano valore aggiunto per la clientela.

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col