Simulazione acustica per la predizione del rumore generato da motori aerei

Free Field Technologies, azienda di MSC Software, è stata riconosciuta dall’Institute of Acoustics vincitrice del premio Peter Lord Award 2017 per Actran TM. Actran TM è un software di simulazione acustica dedicato alla predizione del rumore generato da motori aerei. Il Peter Lord Award viene conferito ogni anno a un progetto o a un prodotto che si distingue particolarmente nel campo della progettazione acustica. “L’intero staff di Free Field Technologies è profondamente onorato dal fatto di aver ricevuto il Peter Lord Award” ha detto Jean-Louis Migeot, Chief Executive Officer di FFT, ricevendo il premio a nome del team Ricerca e Sviluppo. “Questo premio riflette la mentalità innovativa del team e la tradizione di ricerca ad FFT. Siamo impegnati a spostare continuamente i limiti della simulazione acustica per ottenere metodi di modellazione sempre più accurati ed efficienti.”

CAE ad elementi finiti

Actran TM è un software CAE a elementi finiti dedicato al calcolo della propagazione acustica e della radiazione del rumore generato da turbomacchine. Il suo sviluppo è cominciato nei tardi anni ‘90 ed è ora il software più diffuso per studiare il trattamento acustico di motori aerei, contribuendo allo sforzo di ridurre l’inquinamento acustico. Per simulare la propagazione acustica nell’ambiente complesso che circonda i motori aerei, sono state introdotte numerose funzioni innovative in Actran TM. I due elementi fondamentali di Actran TM sono la sua accurata rappresentazione dei modi di condotto di ordine elevato e l’estensione del metodo a Elementi Infiniti per tenere conto della presenza del flusso medio. Altre caratteristiche notevoli includono metodi avanzati per rappresentare i trattamenti acustici in presenza di flussi, estrarre l’ampiezza dei modi di condotto dai risultati CFD, e accelerare la simulazione di motori con geometrie simmetriche. “Questo premio è un grande risultato per il team, ma non è la conclusione del nostro lavoro. Continuamo a lavorare in stretta collaborazione con i produttori di motori aerei e istituti di ricerca per introdurre in Actran TM ancora nuove funzioni che, crediamo, contribuiranno alla diminuzione ulteriore dell’inquinamento acustico.” Conclude Jean-Louis Migeot.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di