Sistema di misura magnetico con trasmissione dati in radiofrequenza

Elesa - Sistema di misura magnetico
Elesa propone il suo nuovo sistema magnetico di misura, siglato MPI-R10-RF, con trasmissione dati tramite radiofrequenza.

Elesa propone il nuovo sistema di misura magnetico, siglato MPI-R10-RF, con trasmissione dati tramite radiofrequenza.

Saper rispondere con soluzioni concrete alle numerose esigenze di settori diversi tra loro è l’obiettivo verso cui Elesa concentra da sempre la Ricerca e Sviluppo. Grazie al proprio know-how e all’esperienza tecnica, Elesa ha recentemente ampliato l’offerta dei sistemi magnetici per misure lineari o angolari introducendo la versione standard con trasmissione dati in radiofrequenza.

Il nuovo sistema di misura MPI-R10-RF, connesso al sensore FC-MPI e abbinato alla banda magnetica M-BAND-10, si caratterizza per una estrema facilità di montaggio e smontaggio sul pannello della macchina grazie ad un sistema con aletta di ritegno (brevetto Elesa) che non richiede l’utilizzo di viti. Le numerose funzionalità del display consentono un facile settaggio e un’ottima adattabilità alle diverse macchine di misura e taglio. 

Elesa - Sistema di misura magnetico

Il cavo con sensore magnetico FC-MPI, disponibile in diverse lunghezze, si connette facilmente tramite montaggio a scatto al display. Il sensore, muovendosi lungo la banda magnetica M-BAND, permette allineamenti e posizionamenti precisi, riducendo al minimo i tempi e le procedure di lavorazione.

Il sistema di misura magnetico può comunicare via radiofrequenza

MPI-R10-RF può comunicare via radiofrequenza (RF) con l’unitĂ  di controllo UC-RF, costituendo un sistema senza fili (wireless) per il posizionamento rapido degli organi di macchina o di misurazioni a piĂą assi. Non richiede quindi costosi cablaggi tra i vari indicatori e l’unitĂ  di controllo.

L’unità di controllo UC-RF è dotata di un’interfaccia standard per i più comuni bus industriali collegabili al PLC e scambia informazioni con fino a 36 MPIR10-RF, permettendo di visualizzare le varie posizioni target su ogni display e contemporaneamente anche sul PLC e garantendo il completo controllo di tutte le posizioni della macchina.

 

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera UniversitĂ  di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
AttualitĂ 

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in