Sistema shaker di media forza per test vibrazionali

Test vibrazionali

Hottinger Brüel & Kjær lancia il nuovo sistema shaker di media forza raffreddato ad aria V8800 + XPA per test vibrazionali.

Per aiutare le case automobilistiche e le officine di prova a stare al passo con la domanda sempre crescente di test vibrazionali e d’urto, contenendo le spese, Hottinger Brüel & Kjær (HBK) ha creato il suo nuovo sistema shaker di media forza e raffreddato ad aria, LDS V8800, che si presenta come una soluzione completa e affidabile, con tutto ciò che serve per test vibrazionali accurati e di alte prestazioni, con un’efficienza che va ben oltre al risparmio di tempo.

La serie LDS V8800 per test vibrazionali

La serie LDS V8800 di sistemi shaker è stata sviluppata per una serie di scenari nell’ambito di R&D, test e produzione, come i test di durata dei componenti e dei sottosistemi, i test generali sul carico oppure i test di qualifica prodotto e packaging nei settori automotive, aerospaziale e della difesa, dei trasporti e del packaging. È adatto per test d’urto ad elevata accelerazione e ha una capacità interna di supporto del carico di 700 kg.

Test vibrazionali

Il dispositivo dispone di un sistema di centraggio induttivo esente da manutenzione immune alle condizioni ambientali sfavorevoli, come polvere o calore, per un’affidabilità ancora superiore.

Le modalità COOL e QUIET, che regolano automaticamente le impostazioni del sistema per ridurre il consumo energetico necessario per un test o, se possibile, per azionare lo shaker senza ventola, consentono di ridurre le spese e il rumore durante i test standard. Le funzioni di assistenza remota mantengono bassi i rischi di ispezione, aumentano la disponibilità e il ritorno sugli investimenti a lungo termine del sistema shaker V8800 + XPA-K.

HBK – Hottinger, Brüel & Kjaer offre un portafoglio completo di soluzioni per l’intero ciclo di vita del prodotto di test e misura, che unisce il mondo fisico dei sensori, dei test e delle misurazioni al mondo digitale dei software di simulazione, modellazione e analisi. Creando hardware scalabile e aperto, un software e un ecosistema per le simulazioni, gli sviluppatori dei prodotti possono ridurre il time-to-market, guidare le innovazioni e conquistare posizioni di primo piano in un mercato globale competitivo.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in