Sistemi di misura a ruote

Bracci a molle e ruote di misura
Turck Banner ha ampliato la sua linea di accessori per encoder con bracci a molla e ruote di misura per diversi scenari su oggetti in movimento lineare.

Turck Banner ha ampliato la sua linea di accessori per encoder con nuovi bracci a molla e ruote di misura adatti a diversi scenari applicativi su oggetti in movimento lineare

Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza ha aggiunto nuovi bracci a molla e ruote di misurazione alla sua gamma di encoder, offrendo così soluzioni affidabili per la misurazione di oggetti in movimento lineare.

Bracci a molle e ruote di misura

I bracci a molla e le ruote di misura, liberamente abbinabili, consentono di misurare lunghezze e velocità con encoder convenzionali. In questo modo è facilmente possibile monitorare l’avanzamento o la velocità dei nastri trasportatori.

I tre nuovi bracci a molla soddisfano diverse esigenze: dai bracci a molla convenienti e salvaspazio, ai bracci a molla flessibili e a bassa manutenzione fino ai bracci a molla particolarmente robusti che forniscono un’elevata pressione di contatto.

Tutte le varianti di bracci a molla sono state sviluppate per encoder incrementali e assoluti ad albero pieno. I bracci a molla sono abbinati a ruote di misura con circonferenze da 200 a 500 mm. Diversi rivestimenti assicurano un contatto ottimale su metallo, vetro, tessuti o legno.

Gli utenti possono così comporre il proprio sistema ideale di encoder, braccio a molla e ruota di misurazione per ognuna delle loro determinate applicazioni. I bracci a molla RA-SAB-5-20 e -24, di dimensioni ridotte e a limitato ingombro, sono progettati per misurazioni in spazi ridotti con macchine dal funzionamento regolare. Il modello 15-36, facile da installare e compatto, offre un intervallo di pretensione eccezionalmente ampio e molte ruote di misura abbinabili.

Le applicazioni con requisiti di pressione di contatto più impegnative possono essere implementate in modo ottimale con il grande braccio a molla 30-36.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in