La Fabbrica Digitale, oltre l’automazione, progetto d’integrazione dei sistemi e sottosistemi digitali per le moderne fabbriche sarà l’evento centrale della manifestazione MECSPE 2014. La grande superficie adibita all’evento verrà suddivisa in vere e proprie aree produttive, in cui sarà possibile assistere alle fasi di realizzazione di alcuni componenti della Concept City Car elettrica Xam 2.0. Un evento importante, in cui le tecnologie impiegate forniranno ai visitatori nuove idee su come migliorare i propri processi produttivi, in un’ottica di contenimento dei costi, riduzione dei tempi ed eliminazione degli errori. E’ proprio in quest’ottica che SENAF, l’ente organizzatore della manifestazione, ha scelto SATECH come partner esclusivo per la fornitura dei ripari fissi e mobili delle aree ad alta automatizzazione. Le aree in cui si assisterà al lavoro di robot antropomorfi e cartesiani saranno protette dalle recinzioni Satech serie GREEN FAST le quali, provviste di elettroserrature automatizzate, impediranno gli accessi non autorizzati nel raggio d’azione delle macchine. Il sistema GREEN FAST che verrà impiegato durante la manifestazione, è stato infatti concepito dai progettisti SATECH specificamente per coniugare economia, semplicità e rapidità di montaggio a robustezza e versatilità. Questa linea di prodotto, così come tutte le altre linee di protezioni modulari SATECH, risponde ai più alti standard qualitativi in conformità con le più restrittive Norme internazionali (Direttiva Macchine – 2006/42/CE, Norma europea EN 953 + A1, Norma Internazionale ISO 14120 “Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili”, Norma Internazionale EN ISO 13857). Lo sviluppo di esclusivi brevetti di montaggio, la tecnologia digitale applicata alla progettazione, la gestione completa dell’intero flusso produttivo ed una distribuzione in tutto il mondo hanno reso SATECH una protagonista globale del settore. In una moderna fabbrica anche la condizione di chi lavora deve essere una risorsa destinata a migliorare. Perché la sicurezza non è solo un dovere, ma anche un valore aggiunto alla qualità della produzione. Un’azienda sicura è un’azienda produttiva.
Home » I sistemi di recinzione SATECH proteggeranno le aree ad alta automatizzazione de “La Fabbrica Digitale”
I sistemi di recinzione SATECH proteggeranno le aree ad alta automatizzazione de “La Fabbrica Digitale”
Condividi
Articoli correlati

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio
Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

contenuto sponsorizzatoParti di ricambio sempre disponibili: la rivoluzione della stampa 3D
L’adozione della stampa 3D rappresenta una scelta strategica sempre più vantaggiosa per le aziende che vogliono migliorare efficienza e competitività: tra queste ci sono gli utilizzatori, i produttori e i distributori di parti di ricambio. Stampare in additivo parti di

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno
Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)
Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col