Software CAD gratuito per studenti

r6-slider_03MEDUSA4 Personal supporta le scuole e gli studenti con un software professionale CAD 2D/3D gratuito. Non ha importanza quale scuola o università si frequenta. Gli studenti e le scuole possono scaricare e utilizzare gratuitamente, senza complicazioni, il Software CAD 2D/3D MEDUSA4 Personal in modo rapido e veloce. Questo pacchetto è disponibile gratuitamente per gli studenti sulla homepage di CAD Schroer ed ha le stesse funzionalità presenti nella versione MEDUSA4 per uso commerciale, che viene utilizzata in tutto il mondo. MEDUSA4 Personal è una preparazione ottima per una carriera di progettista, per gli studenti e per le scuole ci sono a disposizione una varietà di strumenti di progettazione e moduli aggiuntivi.

Sulla homepage di CAD Schroer sono disponibili gratuitamente risposte alle domande più frequenti e tutorial online. Il personale del centro assistenza MEDUSA4 vi assisterà in tutte le domande riguardanti l’installazione, il download o l’utilizzo del software. Inoltre, le singole domande possono essere discusse nel Forum MEDUSA4 con altri utenti.

La versione per studenti di MEDUSA4 offre quasi tutte le funzionalità del software professionale. Sono disponibili funzionalità avanzate come il 3D di base, il modulo parametrico, l’integrazione di immagini e lo sviluppo lamiere. MEDUSA4 Personal viene utilizzato da studenti di diverse università e scuole di tutto il mondo. “Tramite l’uso gratuito del software professionale, vogliamo dare agli studenti un buon inizio per un futuro di successo.” Dice Michael Schroer.

MEDUSA4 Personal Centro Assistenza:
http://www.cad-schroer.it/prodotti/medusa4-personal/help-center.html?pk_campaign=pr151125_M4P-Studenten

Forum MEDUSA4:
forum.medusa4.com

Download: MEDUSA4 Personal – Soluzione CAD gratuita per studenti e scuole:
http://www.cad-schroer.it/prodotti/medusa4-personal/per-studenti.html?pk_campaign=pr151125_M4P-Studenten

Gratuito per studenti: Software CAD per Ingegneri :
http://www.cad-schroer.it/novita/annunci/versione-gratuita-per-studenti-di-ingegneria.html?pk_campaign=pr151125_M4P-Studenten

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale