SOITAAB: nessun compromesso verso il futuro

SOITAAB, collaborazione strategica con Bosch Rexroth

SOITAAB, fin dalla sua fondazione nel 1938,  è stata un produttore molto importante a livello mondiale di macchine da taglio CNC industriali. Il suo ambizioso motto “Cutting at the highest levels” riflette l’impegno nello sviluppo di tecnologie di qualità e dei più alti standard di produzione.

L’azienda Italiana, nell’ambito di riqualificazione dei propri fornitori per raggiungere nuovi standard più elevati, ha rafforzato una collaborazione strategica con Bosch Rexroth, per la nuova sfida sulla trasformazione digitale.

SOITAAB, precisione e flessibilità grazie al nuovo controllo numerico

OMNIAtech è l’ultima nata in casa Soitaab, perfetta sintesi di soluzioni multifunzionali e tecnologie combinate che consente la lavorazione di tutti i tipi di lamiere e strutture metalliche. Le lavorazioni eseguibili sono molteplici: taglio termico, marcatura, foratura, filettatura, svasatura e fresatura.

Le dotazioni della macchina unite alle elevate performance del nuovissimo controllo numerico embedded XM42 Bosch Rexroth, garantiscono un alto livello di qualità e precisione per ogni operazione eseguita, senza la necessità di compromessi.

Scopri di più, clicca qui

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in