Soluzione innovativa modulare per applicazioni XYZ ad elevata velocità

Automationware ha introdotto una nuova soluzione modulare per sistemi XYZ di handling o pick and place , utilizzando un approccio innovativo ed economico per queste applicazioni. La serie SM slides è basata su una serie di slitte innovative, pronte per essere combinate in Layout Cartesiani. Le unità sono state progettate sulla tecnologia dei ns attuatori lineari con viti a ricircolo di sfere ad elevate prestazioni nelle taglie 32, 50 e 63 con prestazioni di grande velocità anche in presenza di carichi elevati, mantenendo un’elevata precisione e ripetibilità di posizionamento (+/- 0,01 mm). Molti clienti, oggi utilizzatori di sistemi pneumatici, ricercano soluzioni motion più performanti cercando nei loro attuali fornitori, nuove tecnologie per dare migliore modulazione dei cicli produttivi e una maggiore affidabilità nel tempo associata alla programmabilità. La tecnologia oggi offre poche alternative ; anche nel caso di utilizzo di costosi motori lineari bisogna tener conto di importanti limitazioni. Automationware propone una soluzione esente da influenze ambientali, di provata affidabilità nel tempo , combinata a doti di velocità anche in presenza di carichi elevati , con ottima precisione di posizionamento e con tutti I vantaggi della programmabilità di una piattaforma a totale controllo elettronico. Inoltre elude le ricorrenti calibrazioni o per manutenzione o cambio formato dei sistemi pneumatici.

Elementi essenziali

  • Per ottenere la migliore combinazione di velocità, forza, accuratezza e produttività (cicli al minuto)
  • Le slitte raggiungono fino a 1,5 m/s e forza fino 3000 N (almeno 10 volte il valore dei LM)
  • Posizionamento accurato (+/- 0,01 mm)
  • Sistemi a guida gotica con doppio pattino a ricircolo di sfere per una grande rigidità
  • Perfetta alternativa ai sistemi pneumatici particolarmente se con carchi e precisioni elevate.
  • Completamente controllabile elettronicamente, programmabile in accelerazione, velocità e posizionamento
  • Possibilità di motorizzazione con servo Stepper o Brushless ( Opzionale)
  • Controllo fino a 64 posizioni grazie all’applicativo Automationware  Easy soft

Facile da manutenere con grande durata di funzionamento anche se in condizioni di elevata velocità

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di