Aperte le iscrizioni all’ADI Compasso d’Oro International Award

Dopo l’edizione 2015, dedicata al Food Design, il concorso 2017 ha per tema lo sport, gli oggetti che ne accompagnano l’attività e i servizi che ne favoriscono la pratica. La selezione premierà ricerca, innovazione, tecnologia e responsabilità sociale nei prodotti e nei servizi per lo sport. Un premio di 20.000 euro al miglior progetto di un giovane designer per la costituzione di una start-up.

A sottolineare l’importanza che il design ha oggi per il mondo dello sport questa edizione del premio ha il patrocinio del CONI, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, che rappresenta in Italia il CIO Comitato Olimpico Internazionale: il design è in tutto il mondo un a presenza fondamentale per lo sport, inteso sia come attività agonistica sia come pratica quotidiana diffusa.

Sport – Performance and Innovation premierà prodotti e servizi che, partendo dall’incremento delle prestazioni, migliorino le condizioni dell’attività fisica in generale, contribuendo a garantire comfort, salute e benessere dell’utente.

“Al centro della manifestazione”, spiega il presidente ADI Luciano Galimberti, “c’è la capacità del design di migliorare gli strumenti sportivi innovando funzioni, linguaggi e messaggi.”

Il concorso è aperto alla produzione internazionale di

  1. Prodotti e sistemi di prodotto
  2. Materiali e componenti
  3. Sistemi di comunicazione visiva
  4. Servizi
  5. Organizzazione di eventi

Prodotti, processi, ricerche e servizi devono essere entrati in produzione o resi disponibili agli utenti nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2012 e il 31 dicembre 2016.

Anche per questa edizione è prevista l’assegnazione dell’ADI Young Start-Up Award: un contributo di 20.000 euro assegnato a un progetto relativo al mondo dello sport elaborato da studenti di scuole di livello universitario di tutto il mondo. Il contributo è finalizzato alla creazione di una start-up per la realizzazione del progetto premiato.

La giuria internazionale sarà composta da 7 membri, scelti tra gli esponenti del mondo del design e dello sport dal Comitato esecutivo ADI. Selezionerà fino a 300 candidati all’ADI Compasso d’Oro International Award e fino a 60 candidati alla Start Up Targa Giovani Internazionale.

Le candidature all’ADI Compasso d’Oro International Award 2017 potranno essere inviate online fino al 31 marzo 2017.


LEGGI IL REGOLAMENTO

Presenta un prodotto: login

https://youtu.be/e92aeMXloGs

 

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra