Stampisti specializzati nel settore automobilistico

Tecnostampi è un’azienda italiana che produce stampi ad iniezione in acciaio, utilizzati per lo stampaggio di pezzi in plastica di medie e grandi dimensioni, principalmente per il settore automobilistico. Nell’ambito “Fabbrica digitale” ha contribuito con una serie di lavorazioni:

– lavorazione di foratura e fresatura 2D delle piastre dello stampo su fresatrice Mikron VCP710 con programmazione CAM mediante utilizzo di FeatureCam

– lavorazione 3D delle parti stampanti sulle piastre e lavorazione 3D degli elettrodi su fresatrice alta velocità Isper HSP643 con programmazione CAM mediante utilizzo di PowerMill 3 assi

– esecuzione della finitura dei fori per estrattori su elettroerosione a filo AGIE Progress

– esecuzione della figura mediante elettroerosione a tuffo Charmilles Roboform 550

– rettifica delle piastre con rettificatrice Alpa RTL700

– aggiustaggio, lucidatura e montaggio delle parti

metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale