Strumenti per il Concept Design e la visualizzazione

fig.prismatechPrisma Tech Srl, Autodesk® Gold Partner, ha portato il proprio contributo all’iniziativa “La Fabbrica Digitale” in ambito Concept Design e Visualizzazione con le soluzioni Autodesk® per il Digital Prototyping, Alias Surface, Showcase, VRED e per la parte di simulazione Moldflow®. La Tecnologia Alias è considerata lo standard per eccellenza nella progettazione stilistica e nella creazione di superfici di classe A, soprattutto nell’automotive dove è storicamente parte integrante dei processi di concept. Grazie alle tecnologie di visualizzazione fotorealistica real-time Showcase e VRED il modello di stile viene validato e reso disponibile per le più svariate attività di marketing. Prisma Tech ha inoltre contribuito alla progettazione dello stampo per la realizzazione dell’aletta in ABS. Grazie alla tecnologia di simulazione del processo di stampaggio Autodesk® Simulation Moldflow® è stato possibile scegliere la migliore soluzione di iniezione e raffreddamento al fine di ottimizzare la qualità estetica del componente, ritiri, deformazioni e tempo ciclo.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale

Quaderni di progettazione

Elettropneumatica: concetti chiave, applicazioni e trend

L’elettropneumatica è una tecnologia che combina sistemi elettrici e pneumatici per controllare e automatizzare vari processi meccanici. Comporta l’uso di segnali elettrici per controllare il flusso di aria compressa nei sistemi pneumatici, che può essere impiegata in un’ampia gamma di